ASUS Eee PC 1000H: Intel Atom e display da 10''

ASUS Eee PC 1000H: Intel Atom e display da 10''

Asus aggiunge alla gamma Eee PC un nuovo prodotto con display da 10 pollici da 1024x600 pixel di risoluzione, processore Atom e sistema operativo Microsoft Windows XP. L'autonomia è ben superiore rispetto ad altri modelli provati ed è disponibile anche la connessione Bluetooth. Il peso sale a 1,5kg

di pubblicato il nel canale Portatili
IntelASUSMicrosoftWindowsAtom
 
  • Articoli Correlati
  • Acer Aspire One: Intel Atom contro Eee PC Acer Aspire One: Intel Atom contro Eee PC Acer presenta Aspire One un prodotto appartenente alla categoria dei netop equipaggiato con display da 8,9 pollici e processore Intel Atom N270. La configurazione commercializzata a 299 Euro prevede l'utilizzo di Linux Linpus e di un'interfaccia grafica molto semplice sviluppata da Acer per accedere in modo intuitivo ai principali strumenti
  • Asus Eee PC 900: cresce il display e arriva Win XP Asus Eee PC 900: cresce il display e arriva Win XP Sulla scia del successo avuto dal primo modello Eee PC 701 Asus propone una nuova versione caratterizzata da display da 8,9 pollici di diagonale e disponibile anche con sistema operativo Microsoft Windows XP. Il prezzo sale a 399 Euro sia per le versioni Windows sia per quelle Linux con alcune differenze nelle configurazioni hardware
  • Eee PC 4G: un notebook Asus a 299 Euro Eee PC 4G: un notebook Asus a 299 Euro Asus ha presentato il modello Eee PC 4G caratterizzato da dimensioni e peso ridotti, un display da 7 pollici, unità SSD integrata e un prezzo molto interessante. Alla base del sistema operativo vi è una versione di Linux Xandros modificata da Asus stessa; la dotazione software prevede browser web, mail client Skype e Openoffice per la produttività personale
115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dave4mame22 Luglio 2008, 09:57 #51
imho si sta perdendo la filosofia alla base del prodotto (Peso contenuto/basso costo/piccole dimensioni)

per 400 euro io ho preso un dual core con 2 gira di ram e 120 gb di disco..
Al3xG22 Luglio 2008, 10:20 #52
Sul sito Asus riporta che è prevista per fine luglio la commercializzazione del 1000h e del 901.

Secondo me, comunque, il più equilibrato sarà il 901 (quando i prezzi saranno + bassi sarà il sostituto del mio 701 ).
digicIII22 Luglio 2008, 10:39 #53
Volevo segnalare un errore: nella schermata di CPU-Z, compare la scritta Atom N230, mentre nelle specification la scritta N270. Da altre news su altri siti, è appurato che tutti gli eeepc in prossima uscita monteranno un Atom N270. Ciao
schwalbe22 Luglio 2008, 11:08 #54
Originariamente inviato da: Buffus
ma se uno prende un cosino di questi con linux installato, può poi installarsi un altro sistema operativo?? la mia ragione mi dice di si.... o no?


Conosco uno che l'ha già fatto...
Con un po' di sbattimento, ma ce l'ha fatta.
Ginger7922 Luglio 2008, 11:08 #55
Non vedo tutto questo vantaggio dell'MSI Wind se non nel prezzo di poco inferiore. I 2 portatili sono IDENTICI sotto tutti i punti di vista con l'unica differenza che questo Asus è dotato di un miglior pannello LCD ed una migliore qualità dell'audio.

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Dalla foto si nota che le dimesioni sono le stesse (il fatto che il Wind abbia lo schermo più basso è dato semplicemente da una diversa disposizione della batteria).

Fatto sta che entrambe i modelli non dovrebbero superare i 350€ in quanto destinati ad essere PC portatili estremamente economici. Si spera che la versione Linux (sulla quale poi monterò XP) abbia un prezzo di partenza di 350€.

Edit: Ecco il modello con Lixux, SSD e peso/prezzo più contenuto.

Specification

Operating System: GNU Linux
Display: 10"
Intel CPU & Chipset: Intel Atom
Wireless Data Network: WLAN: 802.11 n
Bluetooth: YES
Memory: 1GB (DDR2)
S.S.D. Storage (Solid-State Drive): SSD 40GB
Camera: 1.3M Pixel
Audio: Hi-definition Audio
Stereo speaker
Digital Array Mic
Battery: 6 Cells, 4.2 ~ 8 hrs*
Weight: 1.33 kg
Infusion: Red, Green, Black, Peony White, Pearl White and Fine Ebony
Buffus22 Luglio 2008, 11:12 #56
Originariamente inviato da: schwalbe
Conosco uno che l'ha già fatto...
Con un po' di sbattimento, ma ce l'ha fatta.


eh allora tanto vale prender la versione a meno prezzo e metter su xp, se si vuole xp

EDIT: chestoria
Ginger7922 Luglio 2008, 11:34 #57
Questa è la tabella di tutti i modelli (tranne il 1000 con Linux). Dall'analisi si evince che il modello migliore è il 901 che è identico al 1000 ma ha dimesioni più ridotte e autonomia che si dice sfiori le 7 ore.

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Haran Banjo22 Luglio 2008, 11:38 #58
Hey tra un po' arriva anche l'Eee Box, presentato ieri a Milano
http://notebookitalia.it/asus-eee-b...talia-2887.html
MesserWolf22 Luglio 2008, 11:40 #59
ma quand'è che vedremo i primi con la cpu Via nano ?
mika48022 Luglio 2008, 11:47 #60

.....

Utile come un 4x4 nella pianura padana

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^