Acer TravelMate 7720: 17 pollici da ufficio

Acer TravelMate 7720: 17 pollici da ufficio

I notebook dedicati ai professionisti non sono sempre e necessariamente piccoli o dotati di alta autonomia. Acer TravelMate 7720 ne è un chiaro esempio: il display da 17" e il doppio hard disk sono caratteristiche che mal si adattano a un portatile leggero e compatto. Questo modello vuole essere un pc da scrivania, da trasportare il meno possibile

di pubblicato il nel canale Portatili
Acer
 

Descrizione - parte 1

Il design ProFile si ispira all'aspetto di una comune cartelletta porta documenti chiusa. Ciò si traduce in linee semplici ed essenziali, senza alcun particolare stilistico significativo. Fondamentalmente siamo di fronte a soluzioni austere e serie, tipiche per altro dei modelli dedicati al comparto professionale, anche se su questo fronte parte della concorrenza sta offrendo qualche novità finalmente.

Va precisato che le dimensioni di un notebook da 17" mal si adattano ai concetti essenziali ProFile: spessore importante e dimensione del display elevata sono elementi su cui vi sono ben pochi margini di intervento da parte dei progettisti. Ben diverso è infatti il colpo d'occhio offerto dalle soluzioni TravelMate da 14,1" o 15,4" di diagonale.

Il display integra nella parte superiore una webcam da 1.3Mpixel utile per eventuali videoconferenze o per l'utilizzo di soluzioni VoIP con supporto video. Il microfono è collocato poco a sinistra rispetto all'obiettivo. In una fascia con finitura lucida sono collocati il tasto Power on e alcuni LED di colore verde per il controllo della ricarica in atto e di altre elementari funzionalità.

Frontalmente sono posizionati due commutatori a slitta per il controllo delle connessioni Wi-Fi e Bluetooth, mentre in posizione centrale è collocata la lente per il modem trasmissioni IR. Sulla sinistra sono presenti i connettori audio per microfono, cuffia e line in, oltre a un comodo lettore di memory card con supporto ai formati SD/MMC/MS/MS PRO/xD

Per quanto riguarda la tastiera non abbiamo rilevato alcun particolare degno di rilievo: il tocco è molto morbido e non abbiamo notato preoccupanti flessioni della zona centrale. Sul lato destro è collocato un tastierino numerico, mentre sulla sinistra Acer ha previsto l'integrazione di alcuni tasti per accedere in modo rapido al menù di gestione "Acer Empowering technologies" o ad altre applicazioni scelte dall'utente.

Il dispositivo di puntamento è realizzato con una finitura differente rispetto alla restante parte dello chassis: questo particolare, unito alla presenza di una sottile cornice in rilievo, permette di individuare con facilità i limiti dell'area sensibile. Tra i due pulsanti di selezione è presente un terzo elemento utilizzabile per lo scroll.

Il touchpad risulta centrato rispetto alla tastiera principale quindi, considerando anche il tastierino numerico e prendendo come riferimento la mezzeria del prodotto, rimane leggermente sostato verso sinistra. Questo particolare può creare qualche perplessità nei primi utilizzi; alcuni utenti hanno segnalato l'accidentale pressione del touchpad con la mano sinistra durante l'utilizzo della tastiera.

 
^