P535: terza release dello smartphone Asus

P535: terza release dello smartphone Asus

Asus P535 è lo smartphone proposto dalla società taiwanese che si presenta privo di tastiera ma dotato di gps e fotocamera integrata. Una soluzione all in one completa realizzata in un prodotto compatto e dal design curato. Il processore Intel XScale supporta tutte le più classiche applicazioni

di pubblicato il nel canale Portatili
IntelASUS
 

Introduzione

L'industria legata alla telefonia e più in generale ai dispositivi mobile sta proponendo sempre più di frequente soluzioni integrate e capaci di supportare le crescenti esigenze di mobilità. Con i nuovi dispositivi è possibile svolgere oltre alle semplici funzionalità telefoniche anche più evolute opzioni tipiche di palmari o navigatori satellitari. Di fatto la fascia alta dei cataloghi dei produttori di telefonia è occupata da soluzioni "a valore aggiunto": i classici palmari sono invece relegati a ristretti ambiti di impiego o scenari estremamente verticali. La cosiddetta convergenza è quindi stata raggiunta e soluzioni evolute come gli smartphone divengono sempre più ricercate e diffuse.

Questi dispositivi sono adatti alle esigenze di molteplici tipologie di utente e non dobbiamo immaginare esclusivamente il business man. Tanti piccoli imprenditori o artigiani hanno scelto queste soluzioni perchè permettono di portare sempre con sè dati e documenti potenzialmente utili. Anche gli utenti domestici, in verità solo i veri appassionati di tecnologia, manifestano interesse per soluzioni simili tant'è vero che un leader del mercato business quale BlackBerry ha recentemente proposto un prodotto "consumer", l'ormai famoso Pearl.

In senso generale uno smartphone abbiamo detto che integra in un solo dispositivo le funzioni telefoniche con quelle di un PDA, anche se ovviamente alcuni compromessi sono stati fatti. In primo luogo alcuni smartphone offrono la tastiera numerica sacrificando le dimensioni del display o inserendo flip delicati e antiestetici. In alternativa la tastiera viene sostituita da un equivalente software fruibile attraverso il display touch screen. E' però bene puntualizzare che con il termine smartphone si indicano solitamente dispositivi privi di tastiera mentre con Pocket Pc Phone le soluzioni dotate di questa interfaccia di input.

Sul fronte del sistema operativo salvo qualche eccezione è diffusissimo Windows Mobile 5 phone edition in attesa di un aggiornamento basato sulla release 6. Questa soluzione offre la possibilità di accedere a tutto il software disponibile oggi per soluzioni pda anche se una certa aliquota di utenti non gradisce il sistema operativo di casa Microsoft su un terminale telefonico.

Nelle prossime pagine descriveremo alcune nostre esperienze raccolte nell'utilizzo di un Asus P535, ultimo modella della casa taiwanese e frutto di una costante evoluzione raggiunta proponendo ben tre versioni in soli 2 anni. Il P535, pur definito da Asus uno smartphone dotato di ricevitore GPS, è a tutti gli effetti un PDA-Phone: non fa parte di quel gruppo di recenti dispositivi con tastiera QWERTY nè riprende in alcun modo la tastiera numerica del P525, pur apprezzata da molti. Tutte le funzionalità devono essere gestite dal touchscreen, eventualmente utilizzando lo stilo fornito in dotazione, ma con questo si può ridurre notevolmente l'ingombro totale senza penalizzare troppo le dimensioni dello schermo

 
^