Acer Aspire 1360: entry level con AMD Sempron

Con questa prova prodotto andiamo decisamente controcorrente, dopo il recentissimo lancio di Sonoma ci occupiamo infatti di un prodotto entry level con un prezzo ufficiale di 1099 Euro. Una soluzione non velocissima ma in grado di soddisfare la maggior parte degli utenti home
di Fabio Boneschi pubblicato il 26 Gennaio 2005 nel canale PortatiliAMDAcer
Introduzione
Il portatile Acer Aspire 1360 appartiene alla fascia di prodotti pensati per la clientela mainstream, soluzioni che spesso sono oggetto di promozioni o altre offerte commerciali e che tipicamente vengono commercializzate in ambito di grosse catene commerciali.
Valuteremo quindi un prodotto privo di particolari velleità prestazionali, ma realizzato per soddisfare esigenze medio basse che si spingono al massimo alla semplice riproduzione di contenuti multimediali, oppure all'esecuzione dei tipici applicativi per office automation.
L'hardware dell' Aspire 1360 è caratterizzato dai seguenti elementi principali:
- CPU AMD Sempron 2800+
- RAM 512MB PC2700
- Disco 40GB 4200rpm
- Chipset VIA K8N800 con sistema video S3 UniChrome Pro IGP
A questo indirizzo è disponibile la scheda tecnica detagliata.
Il nostro interesse sarà rivolto particolarmente alla cpu AMD Sempron, che per la prima volta abbiamo il piacere di sottoporre ai nostri test. Questo processore è generalmente impiegato in soluzioni mainstream ma non gode di particolare visibilità, dovendo subire un oscuramento da parte delle soluzioni AMD64 che spesso trovano i favori del pubblico più appassionato.