Comparativa display TFT 17"

In questa recensione analizzeremo 5 display tft da 17" dalle interessanti caratteristiche, alcuni di essi ideali per un utilizzo home, altri con vocazione più professionale
di Fabio Boneschi pubblicato il 09 Gennaio 2003 nel canale PerifericheSony SDM-S71
Il display di Sony che ha partecipato a questa comparativa è una soluzione entry level. Sony ha un vasto catalogo di display tft, la gamma completa si compone della serie s, soluzione base a cui appartiene il modello che ha partecipato a questa comparativa; serie X, caratterizzata da ingresso digitale e le serie N e P, destinate all'utenza professionale più esigente che ricerca massime prestazioni con dimensioni molto elevate.
Scheda tecnica
Display
size
|
17"
|
Display
type
|
Active
matrix color TFT
|
Display
area
|
338
x 270 mm
|
Resolution
|
1280
x 1024
|
Color
|
16.7M
|
Pixel
pitch
|
0.264
x 0.264mm
|
Contrast
ratio
|
400:1
|
Brightness
|
250
cd/m2
|
Horizontal
viewing angle
|
155°
|
Vertical
viewing angle
|
160°
|
Response
rates
|
Total:
40ms, 15 rise, 25ms fall.
|
Input
signal
|
Analog
(D-sub)
|
OSD
|
On
/ Off with LED Indicator, 1 page/ 5 Languages ,Analog, Brightness, Contrast
Horizontal Position, Vertical Position Phase, Clock, Auto-Expansion,
Color Temperature, OSD Position, Auto-Centering, Auto-Clock & Auto-Phase,
Recall, Graph Text
|
Power
consumption
|
45W
|
Power
management
|
VESA
DPMS
|
Physical
dimensions
|
424(W)
x 436(H) x 178(D) mm
|
Weight
|
6.5
kg
|
Analisi qualitativa
Nella consueta suite di test il Sony SDM-S71 ha fatto registrare ottimi risultati.
La qualità di immagine ci ha particolarmente sorpreso. La resa cromatica è elevata, le varie componenti principali vengono rappresentate con notevole purezze, mentre le schermate per testare la qualità nelle sfumature hanno presentato validi risultati.
Non abbiamo osservato alcun effetto di aloni o retroilluminazione irregolare, e la visualizzazione anche di font particormente piccoli è sempre nitida e leggibile.
La resa cromatica e la qualità di immagine è superiore ad ogni altro prodotto analizzato in questo articolo.
L'utilizzo multimediale del prodotto (riproduzione DVD) non ha manifestato alcun problema, ottima la qualità di immagine anche in scene particolarmente scure (in tali situazioni luminosità e rapporto si contrasto devono essere ottimali).
Nelle sessioni di gaming che abbiamo effettuato, abbiamo rilevato una buona giocabilità che riconferma le ottime caratteristiche multimediali del prodotto.
Anche da angolazioni particolarmente sconvenienti, il risultato è comunque accettabile.
Impressioni d'uso
Il display di Sony si presenta con un design semplice, ma elegante e caratterizzato da un basamento di forma circolare che conferisce elevata stabilità al prodotto.
Le dimensioni non sono propriamente compatte, infatti il display vero e proprio è incorniciato in un box plastico per oltre 30 mm.

Il prodotto risulta quindi particolarmente interessante sia per un utilizzo multimediale, sia per un utilizzo professionale prolungato (situazione in cui la qualità di immagine è un fattore fondamentale).
Unica nota negativa, come nel caso del prodotto di IBM, la mancanza degli altoparlanti che avrebbero conferito una maggior completezza al prodotto. Resta comunque valida la considerazione già fatta in precedenza, ovvero che comunque 2 altoparlanti di piccole dimensioni non sono comunque in grado di offrire una qualità audio decente ed equilibrata alle ottime qualità del prodotto; è quindi necessario prevedere un kit audio dedicato.
Se consideriamo che questo display viene categorizzato da Sony come prodotto entry level, possiamo immaginare gli elevati standard qualitativi delle famiglie di prodotti superiori presenti nel catalogo.