Recensione Logitech G29 e G920: i volanti per la nuova generazione

Dopo aver passato qualche giorno "insieme" ai due nuovi volanti Logitech vi proponiamo le nostre impressioni, anche attraverso due video. Logitech G29 e G920 sono pensati specificamente per PS4 e Xbox One rispettivamente, ma funzionano abbastanza bene anche sul PC, come vediamo nel dettaglio nel corso della recensione.
di Rosario Grasso pubblicato il 05 Novembre 2015 nel canale PerifericheLogitech
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGioco a Forza 4 (sono indietro, ma mi piace ancora), F1 2013
ho un bel volante logitech di anni fa con force feedback...
una domanda per tutti quelli che usano questi volanti:
ma come fate? io ho dolori alle braccia e mani dopo appena 20 minuti di gioco... senza feedback penso perde molto, no?
(per i volanti in questione, belli ma... noooo volevo lo stemmino Ferrari invece della PS4 o GT
giochi arcade e per niente simulativi e per altro senza force feedback.
potevi anche evitare.
giochi su console poi ......
potevi anche evitare.
giochi su console poi ......
già fatti un paio d'ore di Dirt rally su una 037, altro che gli arcade
Tanto più divertente andare con un gokart o noleggiare in pista ferrari o lambo per farci qualche giro così da capire la differenza tra realtà e giochi
Basta uscire dal basement...
Per molti poi giochi difficili = simulatori cazzuti ( giochi in cui auto da corsa si fatica a tenerle dritte in rettilineo a 50 km/h e in curva voli via sulla luna o ti giri come se guidassi sul ghiaccio ...
Scusami, ma mi fai un esempio di un gioco che a 50 km/h in rettilineo si fa fatica a tenere l'auto in pista? Fatico a trovarne, e di simulatori ne ho provati tanti.
Non sono assolutamente d'accordo.
Tanto più divertente andare con un gokart o noleggiare in pista ferrari o lambo per farci qualche giro così da capire la differenza tra realtà e giochi
Basta uscire dal basement...
Per molti poi giochi difficili = simulatori cazzuti ( giochi in cui auto da corsa si fatica a tenerle dritte in rettilineo a 50 km/h e in curva voli via sulla luna o ti giri come se guidassi sul ghiaccio ...
meglio giocarsi qualche arcade col joypad che c'è più divertimento...
Si perchè infatti i team automobilistici usano i simulatori tanto per far divertire i piloti vero ?
Di certo i simulatori di guida per PC non riproducono i modelli di guida delle auto che rappresentano, ma rappresentano modelli più che credibili.
Noleggiare una Ferrari ? te mi sà che non lo hai mai fatto.
Dopo l'in
Con 1000€ in pista ci giri una volta, forse 2, senza considerare il costo del mezzo con cui girare in pista.
L'ultima volta che sono andato a girare a Misano con la moto tra gomme, circuito, benzina e viaggio mi son partite 600€. E circuiti come il mugello sono ancora più cari.
Con 1000€ ci fai massimo una decina di giri...
vicino a bruxelles al jules tacheny mettet le puoi prendere per quelle cifre
per il resto basta sfogarsi coi gokart
Per i giochi preferisco un need for speed underground e tamarrare le macchine
vicino a bruxelles al jules tacheny mettet le puoi prendere per quelle cifre
per il resto basta sfogarsi coi gokart
Per i giochi preferisco un need for speed underground e tamarrare le macchine
Sai, anche io preferisco andare in guerra col mio fucile m4a1 e un paio di granate a frammentazione, per il resto basta sfogarsi con il softair
Per i giochi preferisco call of duty e battlefield.
Ovviamente sono ironico, ma tu confronti una esperienza reale con una simulata, che è ben differente.
Non ti piacciono i giochi simulativi???
Ok nessun problema, ma non cercare di fare la morale a noi appassionati
vicino a bruxelles al jules tacheny mettet le puoi prendere per quelle cifre
per il resto basta sfogarsi coi gokart
Per i giochi preferisco un need for speed underground e tamarrare le macchine
Che razza di sport vuoi fare con dei mezzi stradali ? ( e parliamo di una 458 stock base, manco un modello spinto )
Fra l'altro con TC e ABS e magari cambio automatico e istruttore di fianco.
Te mi sà che hai visto troppi Fast&Furious.
3-400€ ? Ma dove ? In quale pista ( non di certo Monza, Imola, Misano o Mugello ) ?
Con un migliaio di euro non farai manco una decina di giri, e con istruttore a controllarti , senza dimenticare la caparra per assicurare il mezzo.
Noleggiare una F3 ( un prototipo ) costa addirittura molto meno di quei carrozzoni da 1t e mezzo ....
E dopo 10 giri a freddo ti senti un dio della guida ? Ma soprattutto per te vale la pena spendere uno stipendio per una ventina di minuti ? ( escluso viaggio di andata, ritorno e disturbo ) Lasciamo perdere va .......
"[I]gokart ?[/I]" Non sai nemmeno come si scrive.
Che razza di sport vuoi fare con dei mezzi stradali ? ( e parliamo di una 458 stock base, manco un modello spinto )
Fra l'altro con TC e ABS e magari cambio automatico e istruttore di fianco.
Te mi sà che hai visto troppi Fast&Furious.
3-400€ ? Ma dove ? In quale pista ( non di certo Monza, Imola, Misano o Mugello ) ?
Con un migliaio di euro non farai manco una decina di giri, e con istruttore a controllarti , senza dimenticare la caparra per assicurare il mezzo.
Noleggiare una F3 ( un prototipo ) costa addirittura molto meno di quei carrozzoni da 1t e mezzo ....
E dopo 10 giri a freddo ti senti un dio della guida ? Ma soprattutto per te vale la pena spendere uno stipendio per una ventina di minuti ? ( escluso viaggio di andata, ritorno e disturbo ) Lasciamo perdere va .......
"[I]gokart ?[/I]" Non sai nemmeno come si scrive.
Ma chi l'ha detto di sentirsi dio o cosa ?
Ho semplicemente detto che l'esperienza di guida reale, coi giochi anche definiti simulatori ha poco a che fare e che il volante per quanto buono sia non trasmette le sensazioni della realtà
io si, proprio perchè non mi potrei permettere di acquistarle, preferisco spendere 400 euro per fare 8 giri con una 458 speciale da 600 cv, ho provato anche la gallardo da 560 cv
La pista è in belgio, in italia mai provato
Ma quale caparra? paghi il dovuto e c'è una franchigia fino a 2500€ mi pare ,poi subentra la loro assicurazione... a me sembra che tu non lo abbia mai fatto... si c'è un istruttore che al contrario di quel che pensi ti incita e se vuoi puoi staccare il tc (ma non non me la sono sentita ), di già così accelerazione e tenuta in curva erano qualcosa di eccezionale e perfortuna che la pista ha un rettilineo corto
Non sicuramente la sensazione di guidare sul ghiaccio che ti da un forzam. o assetto corsa...
Per questo dico che quei giochi più che simulativi li trovo fuorvianti nelle reazioni che hanno le auto
gokart... quando uno non sa a che appigliarsi se non ad un trattino... comprati la tua stazione nerd da 1500 euro e sprofonda nel basement nel cui stai sentendoti un dio del volante ... dei giochini
Ho semplicemente detto che l'esperienza di guida reale, coi giochi anche definiti simulatori ha poco a che fare e che il volante per quanto buono sia non trasmette le sensazioni della realtà
io si, proprio perchè non mi potrei permettere di acquistarle, preferisco spendere 400 euro per fare 8 giri con una 458 speciale da 600 cv, ho provato anche la gallardo da 560 cv
La pista è in belgio, in italia mai provato
Ma quale caparra? paghi il dovuto e c'è una franchigia fino a 2500€ mi pare ,poi subentra la loro assicurazione... a me sembra che tu non lo abbia mai fatto... si c'è un istruttore che al contrario di quel che pensi ti incita e se vuoi puoi staccare il tc (ma non non me la sono sentita ), di già così accelerazione e tenuta in curva erano qualcosa di eccezionale e perfortuna che la pista ha un rettilineo corto
Non sicuramente la sensazione di guidare sul ghiaccio che ti da un forzam. o assetto corsa...
Per questo dico che quei giochi più che simulativi li trovo fuorvianti nelle reazioni che hanno le auto
gokart... quando uno non sa a che appigliarsi se non ad un trattino... comprati la tua stazione nerd da 1500 euro e sprofonda nel basement nel cui stai sentendoti un dio del volante ... dei giochini
Quindi te vai in Belgio per farti un quarto d'ora a bordo di un auto stradale, bravo ! ( e da quel che scrivi mi pare di intuire che non è assolutamente Spa, ma è una mezza sconosciuta ), e magari vuoi farci credere che hai il tempo di spingere ..... ( in 8 giri ancora non hai compreso nè pista nè vettura, a meno che non sei Hamilton )
No io non ho mai buttato via i soldi in quel modo, preferisco girare per conto mio ( da solo ) a Monza o Franciacorta ( mi capita di fare un salto anche al Mugello e Misano nel mese feriale ) con la mia R1.
E no, non faccio 8 giretti ......
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".