TRUST Communicator 56K USB

Recensione del modem/fax TRUST Communicator 56K USB; modem seriale USB con il contemporaneo supporto dei protocolli K56Flex e V90 - non supporta le funzioni voice
di Luca Ruiu pubblicato il 28 Febbraio 2000 nel canale PerifericheProva
Siamo giunti alla prova
"sul campo" della nostra periferica e come prassi oramai consolidata ho eseguito
dei download di file di dimensioni di circa 1 MB con estensione ZIP ed EXE, cioè la
tipologia di file che spesso e volentieri ci capita di prelevare dai vari siti in
Internet.
Le prove sono state condotte effettuando download direttamente dalla nuova sezione file
del sito attivando connessioni con un ISP a pagamento, TIN.
Il PC utilizzato per la prova è stato così configurato:
Configurazione PC utilizzato |
|
Processore | Intel Celeron 366@550 2.0 volt |
Versione Bios | Award Bios 2.03 - Abit ZM6NM del 07/01/2000 |
RAM | 2x64 MByte SDRAM PC100 |
Main Board | Abit ZM6 socket 370 - chipset Intel ZX |
Hard Disk | WD AC29100 9,1 GB ATA 66 - 2 MB - 7200 rpm |
Controller | Abit Hot Rod 66 PCI - ATA 66 |
Scheda video | Diamond Viper 770 Riva TNT 2 - 16 MB - AGP 2X |
Driver Busmaster | Intel 440ZX - 82371 EB PCI Bus Master |
Driver scheda video | Diamond NVidia 3.53 |
Sistema operativo | Windows 98 |
Note | 1024x768 - 32 bit porta seriale UART 16550AF |
Comandi AT | nessuno |
Browser | Microsoft Explorer 5.0 |
Le prove sono state condotte in fasce orarie di traffico medio e i risultati sotto riportati sono una media dei valori che ho potuto registrare. La velocità di connessione per tutte le prove è sempre stata di 50000 bps. I file utilizzati per i download sono stati i seguenti:
Driver NVIDIA 3.75b per W2000 con estensione ZIP e dimensioni pari a 970 KByte
IDE Driver per chipset Aladdin IV con estensione EXE e dimensioni pari a 890 KByte
Risultati:
Intensità traffico telefonico |
Tempo download |
Velocità download KByte/s |
Velocità di connessione |
MEDIO | 9' 40" | 3,2 | 50000 bps |
V.90 | Tempo | |
EXE | 3,24 KByte/s | 4' 35" |
ZIP | 3,18 KByte/s | 5' 05" |
Anche su questa periferica ho voluto verificare la richiesta di risorse sia in fase di negoziazione con il modem remoto che durante la navigazione; i riscontri ottenuti sono stati decisamente confortanti e ben lontani da quanto ottenuto con il modem AZTECH USB; qui sotto potete trovare il tracciato relativo al modem TRUST. In pratica il modem fax TRUST ha una richiesta media di risorse attestata sul 32%, mentre con l'AZTECH questo valore saliva a circa il 70%, più del doppio; è difficile giustificare un simile comportamento, dato che potremmo imputarlo sia alle differenti soluzioni hardware adottate, come i differenti chipset utilizzati, che all'uso di driver più o meno ottimizzati.
![]() |
TRUST Communicator 56K USB (richiesta di risorse medie pari al 32%) |