OKI DP - 5000

OKI DP - 5000

Recensione stampante OKI DP-5000; stampante a colori con tecnologia a trasferimento termico d'inchiostro; si può upgradare a stampante a sublimazione termica d'inchiostro con apposito kit opzionale. Ottima qualità di stampa. Prodotto dal costo competitivo per applicazioni professionali.

di pubblicato il nel canale Periferiche
 

Introduzione


Igenerale.jpg (3901 byte)n questa recensione andremo ad analizzare una stampante basata su una  tecnologia ben diversa da quelle sino ad ora analizzate e cioè le tradizionali Laser, LED e a getto d'inchiostro; la OKI DP-5000 è infatti una periferica destinata ad impieghi nel campo della grafica professionale per la stampa di qualità fotografica che si basa su due differenti metodi di stampa, quello a trasferimento termico d'inchiostro e quello a sublimazione termica d'inchiostro attraverso un apposito Kit opzionale.

La principale differenza che intercorre tra una stampante InkJet e la DP-5000 consiste nel fatto che l'inchiostro non è liquido, bensì solido e posizionato su nastri racchiusi in apposite cassette, e non viene "sparato" sul foglio, ma viene depositato sullo stesso da una apposita testina termica.

La DP-5000 è dotata di testina di stampa da 240 punti ed è in grado di raggiungere risoluzioni fino a 2400 dpi.

Ma procediamo con ordine e iniziamo ad analizzare questo interessante prodotto. Come possiamo vedere dall'immagine allegata la OKI DP-5000 non è certo un campione di "stile" adottando un case che, come forma e colori, lascia un poco perplessi. La struttura squadrata e allungata "nasconde" dimensioni di 462 x 300 x 190 mm (L x P x A) ed un peso complessivo di 5,2 Kg.

Insieme alla stampante mi sono stati forniti i seguenti accessori:

  • raccoglitore fogli
  • estensione dell'inseritore carta
  • cavo di alimentazione
  • alcuni supporti di carta speciale
  • CD ROM con la procedura d'installazione e quindi con i driver ed il software di stampa, il manuale di installazione e quello d'uso in formato pdf ed il software Acrobat Reader per la visualizzazione dei file in formato pdf
  • manuale cartaceo in versione multilingua incluso l'italiano
  • sette cartucce d'inchiostro di cui illustrerò in seguito le caratteristiche
  • coperchio antipolvere
  • kit di interfaccia USB per uso e connessione con computer iMac o con PC dotati di S.O Windows 98 (opzionale)
  • kit per la sublimazione termica d'inchiostro (opzionale)
  • interfaccia SCSI per connessioni con computer Mac (opzionale)
  • kit per l'uso dell'OKI DP-5000 con la modalità di stampa a sublimazione termica d'inchiostro (opzionale)
  • quattro cartucce speciali per sublimazione termica (opzionali)
  • nuove cartucce con colori metallizzati oro, argento e bianco (opzionali)
  • kit di carta speciale sia per la sublimazione termica che per il trasferimento termico d'inchiostro (opzionale)

non posso certo dire che OKI non mi abbia fornito tutti gli strumenti per valutare al meglio le caratteristiche della DP-5000, inclusi tutti tutti i kit opzionali sopra specificati che non fanno parte della configurazione base con cui viene commercializzata la stampante.

I driver presenti consentono l'installazione della periferica in tutti gli ambienti Windows fatta eccezione per il nuovo S.O. di Microsoft, Windows 2000; sul sito di OKI possiamo trovare i driver aggiornati per questo S.O., ma solo nella versione in lingua inglese.

 
^