HP Laserjet 3150

HP Laserjet 3150

Recensione stampante Laser HP Laserjet 3150. Dispositivo multifunzione a tecnologia laser che svolge funzioni di copia, scanner, fotocopiatrice e fax. Ottimo ed economico prodotto per il piccolo e medio ufficio.

di pubblicato il nel canale Periferiche
HP
 

Introduzione

Con questa recensione si apre ufficialmente la sezione dedicata alle prove su strada di stampanti Laser ed InkJet.
Non si poteva iniziare in modo migliore dato che il marchio HP è uno dei più blasonati ed acquistati nel settore delle stampanti sia Laser che InkJet; la 3150 è una periferica con tecnologia Laser che viene classificata come prodotto "All-in-one", cioè "tutto in uno", dato che vengono integrati nella stessa unità più funzioni quali, come nel nostro specifico caso, quelle di stampante, scanner, fotocopiatrice e fax.
Una periferica di questo tipo dev'essere recensita non basandosi unicamente su velocità e qualità di stampa, ma anche sulla facilità d'uso, versatilità e così via, dato che dovrebbe rappresentare una valida alternativa, per il piccolo/medio ufficio, all'acquisto di prodotti separati che vadano a svolgere le stesse funzioni svolte dall'HP 3150, ma con costi nettamente superiori; l'HP 3150 è venduta al di sotto del milione e mezzo di lire.
Ma iniziamo ad elencare quanto fornito in dotazione con la nostra periferica.

panoramica1.jpg (14260 byte)

  • un CD contenente il software di gestione della periferica e relativi driver; i sistemi operativi compatibili con il prodotto HP sono Windows 3.1 e 3.11, Windows 9.x, Windows NT4.0 e 2000.
  • un ricco e dettagliato manuale cartaceo dell'utente in lingua italiana
  • una guida introduttiva sempre su supporto cartaceo ed anch'essa in lingua italiana
  • una mascherina adesiva da applicare alla stampante per "convertire" in lingua italiana il significato dei vari tasti funzione (impressi sul case plastico in lingua inglese)
  • un cavo parallelo mini-centronics dalla lunghezza di circa 3 mt
  • 2 cavi telefonici a doppio doppino dalla lunghezza di circa 3 mt
  • un derivatore per cavo telefonico in grado di farci connettere alla medesima linea telefonica sia la HP LJ 3150 che un tradizionale apparecchio telefonico
  • 2 staffe metalliche e  2 supporti plastici da installare sul case dell'HP 3150 per agevolare l'inserimento e la raccolta della carta durante l'uso della nostra periferica, vedi foto
  • un unità cartridge contenente sia il toner che l'unità di stampa (rullo fotosensibile)
  • un cavo di alimentazione dalla lunghezza di circa 2,2 mt

Quindi una dotazione di tutto rispetto che giustifica un impiego professionale della stessa periferica.
In pratica l'HP LJ 3150 può essere utilizzata per svariate applicazioni quali:

Stampare per stampare documenti con la ben conosciuta qualità di una periferica laser
Inviare/ricevere fax per inviare e ricevere fax anche senza connettere la periferica al PC e con il vantaggio derivante dall'economicità e qualità della stampa laser. Connettendo la periferica al PC e con l'uso del software in dotazione è possibile inviare e ricevere fax come se fosse un tradizionale modem/fax; ovviamente non avendo integrate le funzioni di modem non possiamo certo usare l'HP 3150 per navigare in Internet
Copiare consente di eseguire copie con la qualità della tecnologia laser. Se usata autonomamente senza connessione al PC possiamo eseguire un massimo di 99 copie di un documento di ben 30 pagine. Con il supporto del software in dotazione al PC si possono eseguire operazioni particolari quali la regolazione del contrasto, ingrandire o ridurre documenti, fascicolare le copie oppure inserire fino a 9 documenti su un unico foglio e così via.
Sottoporre a scansione con le funzioni di scanner si possono acquisire documenti, grafici, tabelle e così via ed inoltre con l'uso di un OCR sarà possibile acquisire in modo semplice e veloce del testo da poter utilizzare in documenti Word o similari
Usare il software con l'uso del software in dotazione sarà possibile, interagendo con il nostro PC, utilizzare tutte le funzioni integrate nella LJ 3150, la quale potrà essere utilizzata anche in reti informatiche ma solo per alcune di queste funzioni
 
^