Spot antipirateria, la colonna sonora è illegale

Arriva la sentenza per il gruppo antipirateria che commissionò lo spot molto noto agli appassionati di cinema: colpevoli di aver utilizzato la colonna sonora senza pagarne i diritti
di Alessandro Bordin pubblicato il 20 Luglio 2012 nel canale Multimedia
95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi come mi aspettavo la gente deride, invece di andare nel merito ([B][U]ok[/U][/B] tu l'hai fatto invece).
Dio, non LOGGAVO in questo forum da secoli.
Forse ti deridono perchè perori la causa dell'italiano come lingua da preservare pura, ma poi usi l'apostrofo al posto dell'accento...
Hai forse una tastiera straniera?
Oltretutto scusa, non scrivi tu stesso in firma "Il mio case prima e dopo la cura"?
E' talmente ridicola come notizia che spero vivamente sia una bufala
Perche' una cosa del genere e' troppo assurda...
Ma non solo:
questa immagine e' verissima. Pubblicita' (eh si', pure quella), trailer inutili, spot del dvd pirata, avvisi vari dell'FBI e roba simile sulla pirateria... Tutta roba non skippabile e che ti costringe a stare a guardarli per un bel po'.
Per non parlare di certi cinema (UCI) dove il film inizia 30-40 minuti dopo l'inizio segnato sul biglietto dove si vedono 3-4 trailer in croce e 1857 pubblicita' (dopo aver pagato 8,50 euro del weekend).
Anche nei videogiochi la stessa cosa coi DRM, frustrazioni ai normali utenti e i pirati gongolano.
E mi chiedo se mai succedera' una cosa simile, che un videogioco venga accusato di plagio con una colonna sonora...
Ecco, questa immagine è davvero utile e ben fatta; la conservo.
http://www.youtube.com/watch?v=DmZ0FhdqBrM
E poi ci sono loro..
Link ad immagine (click per visualizzarla)
CIAWA
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".