Matrix Orbital MX212
In questo articolo ho provato lo stato dell′arte dei display, dotato di connessione USB ed una serie di features che lo staccano nettamente dai concorrenti.
di Stefano Pepe pubblicato il 25 Marzo 2003 nel canale ModdingDell
Introduzione
La mania dei display a cristalli liquidi dilaga. La possibilita’ di veder scorrere dati sul piccolo lcd e’ una ghiotta occasione per rendere il nostro computer ancora piu’ ricercato e “high tech”.
La scelta pero’ deve sempre scontrarsi con le politiche industriali dei produttori di tali display, che fino ad oggi non hanno mai avviato una “catena di montaggio” per fare felice una piccola parte degli utenti di computer.
Matrix Orbital, andando controcorrente, ha invece immesso sul mercato un display rivoluzionario. Innanzitutto la connessione e′ di tipo Usb, inoltre sono presenti una serie di “features” che sembrano fatte appositamente per gli appassionati di modding.

La scelta pero’ deve sempre scontrarsi con le politiche industriali dei produttori di tali display, che fino ad oggi non hanno mai avviato una “catena di montaggio” per fare felice una piccola parte degli utenti di computer.
Matrix Orbital, andando controcorrente, ha invece immesso sul mercato un display rivoluzionario. Innanzitutto la connessione e′ di tipo Usb, inoltre sono presenti una serie di “features” che sembrano fatte appositamente per gli appassionati di modding.








KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Sardegna, la rivoluzione digitale parte da un cavo: attivata la dorsale Olbia–Fiumicino
3I/ATLAS astronave aliena? Gli scienziati smontano le presunte anomalie: è solo una cometa
L'intelligenza artificiale inquinerà come 10 milioni di auto in pochi anni: l'allarme dagli USA
Intel porto di mare: il leader della strategia AI se ne va, destinazione OpenAI
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimandate? La verità (forse) è una: nessuno sa nulla
Windows 11 si prepara a vibrare: Microsoft ruba il feedback aptico a iPhone e Android
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: iniziano i 36 giorni più stressanti dell'anno. Ecco dati secondo OnePlus
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: oltre 1 PB di spazio in appena 4U
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arriva una nuova piattaforma per il metaverso industriale
Ricarica veloce e durata batteria: miti sfatati da due anni di test
Le "navi volanti" di Candela anche alle Maldive: presto in servizio 10 aliscafi P-12
Bambini su misura? Il caso della startup Preventive - che piace ai miliardari della Silicon Valley
Iliad porta le SIM Express in edicola: rivoluzione nella distribuzione mobile
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2025: 50'' a 349€ e l'imponente 85” a poco più di 1.000€








