Opteron: la sfida ai sistemi multiprocessore di AMD
AMD introduce ufficialmente la prima cpu x86-64 per workstation e server multiprocessore. Circondato da notevoli aspettative, Opteron vanta numerose novità architetturali tra i quali supporto ai 64bit, memory controller integrato e bus HyperTransport
di Paolo Corsini pubblicato il 22 Aprile 2003 nel canale ProcessoriAMD
Introduzione

Martedì 22 Aprile 2003 è un giorno molto importante per AMD; il produttore americano, a New York, introduce quest'oggi le nuove cpu della famiglia Opteron, processori per sistemi workstation e server che sulla carta rappresentano per AMD una svolta estremamente importante.
Per la prima volta AMD introduce una nuova architettura, quella x86-64, che stando alle aspettative del produttore americano dovrebbe portare ad una transizione verso applicazioni a 64bit, senza penalizzazioni nell'utilizzo di programmi attuali scritti a 32bit. E, soprattutto, AMD lancia una diretta sfida a Intel in un settore di mercato da quest'ultima dominato negli ultimi anni: quello dei sistemi workstation e server da 2 a 8 vie, nel quale hanno spopolato le varie versioni di processore Xeon. Mercato strategico in quanto estremamente redditizio.
In questo momento mi trovo a New York, assieme ad altri giornalisti europei, invitato da AMD a partecipare all'evento ufficiale con il quale Opteron è presentato; non mi sono ovviamente lasciato sfuggire questa occasione e spero, nelle prossime ore, di poter fornire un dettagliato report dell'evento, oltre a fornire più informazioni sui partner che quest'oggi annunceranno il supporto alle cpu Opteron.
Questo articolo vuole rappresentare una prima analisi teorica e tecnica, pur se per quanto possibile largamente comprensibile per la maggior parte degli appassionati, alle caratteristiche tecniche della nuova cpu Opteron; l'obiettivo è quello di far capire per quale motivo di questa nuova cpu si sia così tanto parlato in questi mesi e che impatto potrà avere sul mercato dei sistemi workstation e server multiprocessore.
Iniziamo con l'identificare i processori Opteron alla luce del loro model number: è basato su 3 cifre, ciascuna delle quali ha significati ben differenti tra di loro. In dettaglio abbiamo:
- la prima cifra, ad indicare il numero di processori supportati (1 per sistemi Opteron singolo processore, 2 per 2 processori e 8 per 8 processori).
- la seconda e la terza cifra indicano, invece, le performances relative con riferimento ad altri modelli simili. Ad esempio, il processore Opteron 244 ha prestazioni superiori al modello Opteron 242 ma inferiori a quelle della cpu Opteron 246.
Da segnalare che manca un'indicazione per il numero 4, quanto a processori supportati; per via della particolare architettura la configurazione Opteron 8 supporta anche 4 processori, con ovviamente un massimo di 8.







Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stupisce in un primo benchmark: è vicino alla versione Elite
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions League in Italia ancora per molti anni
'Robot abbastanza forti da fratturare un cranio': scoppia il caso Figure AI
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 euro di sconto sul piano Family per utenti selezionati
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo capitolo del franchise affidato agli italiani di 34BigThings
Redal Alert 2: Command & Conquer si gioca senza installazioni adesso, direttamente da browser
Kingston Technology: memorie e storage con il cliente al centro
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con mocio estensibile fra le migliori offerte Black Friday
In 3 minuti le vedete tutte: sono le migliori offerte Amazon Black Friday, aggiornate (droni DJI, PS5, MacBook, iPhone)
Black Friday da record per Tineco: le scope elettriche più richieste esplodono di sconti
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt le offerte: bundle imperdibile per chi vuole passare alla next-gen a soli 349€
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutto gli ingegneri: l'intelligenza artificiale avanza
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 799€ e Lumix S5 II con 18-40mm a 1.499€, scorte limitate
Ecco tutte le offerte Black Friday più folli sui robot aspirapolvere: sconti imperdibili su ECOVACS, Dreame, roborock, Xiaomi e altri








