Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza

Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
di Alessandro Bordin pubblicato il 28 Maggio 2025 nel canale AppleMacBookportatilePortatili
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAncora scottati dai benchmark farlocchi delle CPU Mx?
Io sono costretto ad usare mac per lavoro (M2 per adesso) e penso sia la peggiore macchina che abbia mai usato. Per fortuna sono quasi sempre in smart e posso usare il mio pc altrimenti mi sarei licenziato.
mah
mi piace come un redattore scriva un articolo di sue >opinioni personali< e questi venga attaccato con offese da persone che si credono più tutto quando dimostrano solo di essere arroganti, maleducate e incivili... tutti segni consoni a gente che ha grossi problemi... mica intelligenti.cmq sia tornando sull'articolo capisco i redattori. Io ho avuto la fortuna di avere un po tutte le macchine/os e oggi come oggi osx su soc M è qualcosa di notevole.
Ho un pc i7 serie 14 con una 4090 e 64gb di ram, e ho un mac studio 16cpu / 40 gpu con 48 gb di ram e, giochi a parte, oramai il pc lo accendo solo per giocare.
Logic e Pro Tools girano che è una favola, l'os è scattante e rapido in tutto e l'integrazione con iphone è lo stato dell'arte (lo uso anche come strumento in logic).
Uno dei giochi che faccio è anche disponibile nativo osx, quindi il pc passa più tempo spento che acceso. Personalmente ritengo Windows 11 un mezzo poccio mal ottimizzato e pure poco prestante, lo stesso pc quando uso Linux, si mangia l'11 in tutto.
Altra cosa dove osx prende a schiaffi un po tutti è la sua "continuità". a parte il pannello di controllo in stile ipad tutto il resto è rimasto più o meno invariato (auguri su windows... sembra che non abbiano una direzione da più di 15 anni in microsoft).
Fosse per me gli smartphone potrebbero anche sparire, oramai sono diventati degli strumenti costruiti sulla deficenza dell' utilizzatore medio.
Come diceva il redattore Logic è una daw meravigliosa, con una dotazione (AU, fx e libreria) assurda e con un prezzo ridicolo. Final Cut anche lui è un ottimo strumento.
Osx è maturato davvero bene, credo che il passaggio a M abbia risolto tutti i suoi problemi e le sue (gravi) mancanze di quando era su x86 e PPC (soprattutto Metal, che finalmente ha sostituito l'implementazione monca di OGL che aveva l'os apple).
Una volta mi piaceva perdere tempo sui computer, installare gentoo provando mille flag, installare hw esotico sul mio amiga, le ws risc... Oggi invece del Mac adoro il fatto di accenderlo, usarlo e spegnerlo, la pace dei sensi
Ho ancora il primo mac pro intel xeon del 2007, funzionante con una vecchia installazione di logic, macchina che uso per i vecchi progetti, macchina che ancora oggi trovo bellissima
scritto a pezzi e bocconi mentre ero in sala server, se ci son errori... amen =)
Non è vero che il valore del Mac usato si mantiene alto nel temp
Solo come prezzo consigliato su diversi siti appositi il prezzo del Mac rimane alto nel tempo, ma quando si prova a venderlo bisogna scendere a grossi compromessi.Chi compra Mac solitamente non li compra usati, li vogliono nuovi. O scendi ad un prezzo bassissimo nella vendita o non lo venderai mai.
Poi non essendo più aggiornabili diventano vecchi in fretta.
Io sono passato a Mac solo perché l’ecosistema Apple è veramente comodo, con un iPhone, iWatch e un Mac c è una comodità e facilità di scambio di informazioni e sincronizzazione veramente comoda!
Riuscire a pagare con Apple Pay è confermare con iWatch. Passaggi di testo copiato nella Clipboard tra telefono e computer… e tante altre cosette veramente comode.
E anche perché ho 40 anni! A 20 anni avevo tempo per smanettare e divertirmi e il mondo PC mi ha insegnato tantissimo
Ho letto l'articolo con interesse, e, pur avendo tutte le competenze per poter spaccare in quattro il ca[S]zz[/S]pello, l'ho trovato un buon articolo rivolto al Sig. Mario Rossi.
Ma quando ho letto i commenti mi sono casate le braccia, fra maleducazione, saccenza e supponenza.
Se siete più bravi dei redattori, inviate il curriculum e vediamo cosa sapete fare.
Anzi, scrivetelo subito un articolo Mac/Win ed inviatelo o postatelo qui sotto, almeno avrete i Vs 5 minuti di gloria e noi potremo darvi i voti
Con spirito critico lo si legge e se ne fa tesoro.
Chi vince la sfida? Nessuno se non noi stessi e mi spiego meglio.
Che utilizzo ne devo fare? quanto budget ho?
-Appassionato di giochi, investirò in HW dedicato e con WIN dove si esprime al meglio.(vi lamentate dei costi di Apple che son alti, ma una scheda Nvidia ti fascia alta costa uguale)
- faccio musica, foto o videoediting magari mi focalizzo su Apple
- devo mandare 2 mail spendo 100 euro di tablet e investo 10k per lo sport ahah
Per concludere scherzi a parte dipende dalla spesa e rendimento di ogni cosa, da valutare su ogni singola persona ed esigenza.
Poi ci possiamo mettere a nerdare e districarci tra Benchmark, valori, sicurezza, cpu, gpu , IA . Rimane un discorso di nicchia
Ad esempio ho consigliato a mio padre di prendere un mac 10 anni fa... e infatti oggi e' al suo terzo portatile mac
Mentre chi vuole giocare, spesso un PC con scheda video AMD( Non consiglio nvidia neppure al mio nemico )
La soluzione è solo una: MacBook AIR (M2, M3, M4)
Ed ora via agli insulti
Ad esempio ho consigliato a mio padre di prendere un mac 10 anni fa... e infatti oggi e' al suo terzo portatile mac
Mentre chi vuole giocare, spesso un PC con scheda video AMD( Non consiglio nvidia neppure al mio nemico )
3 mac in 10 anni vuol dire che durano pochino
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".