Recensione Apple iPhone 7 Plus: fotocamera, prestazioni e autonomia

Recensione Apple iPhone 7 Plus: fotocamera, prestazioni e autonomia

Abbiamo analizzato caratteristiche tecniche, costruzione, prestazioni velocistiche, autonomia con batteria e qualità fotografica del nuovo smartphone di Apple. Non cambia il design rispetto ai due precedenti modelli della famiglia Plus ma sotto la scocca sono diverse le novità, che vanno dal nuovo SoC A10 alla impermeabilizzazione fino alla doppia fotocamera posteriore.

di pubblicato il nel canale Apple
AppleiPhone
 
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
porradeiro17 Settembre 2016, 12:29 #11
L's7 lo ho a casa, i colori delle foto sonica fintissimi dai... poi alla gente piacciono perché l'utente medio capisce poco ma non stiamo a paragonarlo ad iPhone
Piedone111317 Settembre 2016, 12:45 #12
Originariamente inviato da: Marko#88
Il flare non c'entra nulla col tempo di scatto, è chiaro che se sottoesponi lo elimini ma la foto viene scura. Ma se (parliamo di macchina fotografica) hai un obiettivo che fa flare lo fa alla stessa maniera con ISO1600 5 secondi e ISO400 20 secondi.
Per il dettaglio, sulle foglie si nota di più ma si vede in tutta la foto: sul muro, sul terreno... rimango convinto sia riduzione del rumore, non mosso.
E rimane la mostruosa distorsione, io farei il reso dopo 30 secondi se il mio telefono facesse le foto così.

guarda la differenza nelle foglie tra il centro (all'attaccatura del tronco) e quelle periferiche, guarda pure il volto delle persone, a me sembra una sovraesposizione e relativo mosso (al centro le foglie sono meno mosse), fermo restando che le foto con sensori microscopici e software di gestione ad effetto wow vanno bene giusto per andare su FB (e al tg5 il giorno della presentazione dissero che l'iphone 7s plus faceva foto a livello di una reflex professionale, ed io ho pensato subito ad un mio amico fotografo che butterà le sue reflex ed acquisterà 6-7 iphone nuovi )
Ginopilot17 Settembre 2016, 12:47 #13
A parte il bilanciamento dei colori, le foto tra ip7+ e s7 sono praticamente identiche, con elevatissimo rumore con poca luce e dettagli impastati. Cambia poco anche rispetto a telefoni di fascia alta di 2-3 anni fa. In pratica foto inutilizzabili se non per il web. Ne le cose potranno cambiare in futuro, viste le limitazioni fisiche di questi dispositivi.
AlexSwitch17 Settembre 2016, 13:10 #14
Originariamente inviato da: Marko#88
Nelle foto del Samsung vedo:

- una distorsione TERRIFICANTE
- una riduzione del rumore che fa apparire le foto al buio più pulite ma pialla anche il dettaglio (vedi foglie delle palme verso le ultime)
- un comportamento inferiore in presenza di forti fonti luminose (guarda il flare del lampione sulla sinitra, stessa foto delle palme).

In alcune foto risulta un filo più nitido del iPhone 7... Globalmente li vedo allineati ma la distorsione del samsung è terribile. Anche se mi rendo conto che l'utente medio che fa le foto col telefono non la vede neanche...così come il flare. Ma sono parametri importanti che chi mastica un po' di fotografia è abituato a valutare.

Detto questo, per i miei gusti sono entrambe padelle inutilizzabili, il Samsung ha anche l'aggravante di essere Samsung...
Non ne vorrei nessuno dei due, nemmeno gratis.


Quoto.. Per prima cosa c'è da tenere conto del caveas di Cnet sul fatto che hanno pubblicato foto compresse e che la qualità ne ha risentito. Sulla comparazione dei due top di gamma, posso anche io confermare che il modulo lenti di Samsung soffre di una notevole distorsione ( sia a cuscino che a barilotto ). Il nuovo iPhone direi che ha un comportamento più conservativo sul rumore per preservare il dettaglio e le tonalità dei colori che sull'S7 mi sembrano, in alcuni scatti, troppo saturi.

Entrambi i terminali poi, in qualche scatto, hanno sbarrocciato l'esposizione...
amd-novello17 Settembre 2016, 14:21 #15
Originariamente inviato da: qboy
Che io ricordi il bukkake era tutt'altra cosa..


ma dai? da lì la battuta mia.
Marko#8817 Settembre 2016, 20:04 #16
Originariamente inviato da: Piedone1113
guarda la differenza nelle foglie tra il centro (all'attaccatura del tronco) e quelle periferiche, guarda pure il volto delle persone, a me sembra una sovraesposizione e relativo mosso (al centro le foglie sono meno mosse), fermo restando che le foto con sensori microscopici e software di gestione ad effetto wow vanno bene giusto per andare su FB (e al tg5 il giorno della presentazione dissero che l'iphone 7s plus faceva foto a livello di una reflex professionale, ed io ho pensato subito ad un mio amico fotografo che butterà le sue reflex ed acquisterà 6-7 iphone nuovi )


Quando leggo che le reflex possono essere buttate nel cesso mi faccio una risata anch'io, da appassionato di fotografia.

Originariamente inviato da: Ginopilot
A parte il bilanciamento dei colori, le foto tra ip7+ e s7 sono praticamente identiche, con elevatissimo rumore con poca luce e dettagli impastati. Cambia poco anche rispetto a telefoni di fascia alta di 2-3 anni fa. In pratica foto inutilizzabili se non per il web. Ne le cose potranno cambiare in futuro, viste le limitazioni fisiche di questi dispositivi.


In buona luce, per il 98% degli utilizzatori, possono andare benissimo anche per uso oltre il web. Poi mi rendo conto sia figo atteggiarsi e sostenere il contrario ma devi anche tener conto di cosa hai in mano....

Originariamente inviato da: AlexSwitch
Quoto.. Per prima cosa c'è da tenere conto del caveas di Cnet sul fatto che hanno pubblicato foto compresse e che la qualità ne ha risentito. Sulla comparazione dei due top di gamma, posso anche io confermare che il modulo lenti di Samsung soffre di una notevole distorsione ( sia a cuscino che a barilotto ). Il nuovo iPhone direi che ha un comportamento più conservativo sul rumore per preservare il dettaglio e le tonalità dei colori che sull'S7 mi sembrano, in alcuni scatti, troppo saturi.

Entrambi i terminali poi, in qualche scatto, hanno sbarrocciato l'esposizione...


Concordo su tutto!
Persilù17 Settembre 2016, 20:20 #17
Originariamente inviato da: Piedone1113
guarda la differenza nelle foglie tra il centro (all'attaccatura del tronco) e quelle periferiche, guarda pure il volto delle persone, a me sembra una sovraesposizione e relativo mosso (al centro le foglie sono meno mosse), fermo restando che le foto con sensori microscopici e software di gestione ad effetto wow vanno bene giusto per andare su FB (e al tg5 il giorno della presentazione dissero che l'iphone 7s plus faceva foto a livello di una reflex professionale, ed io ho pensato subito ad un mio amico fotografo che butterà le sue reflex ed acquisterà 6-7 iphone nuovi )


Weee se butta qualcosa poi fammi un fischio.
Mi interessa giusto un fisso Nikon 85mm f1,8..


Originariamente inviato da: Ginopilot
A parte il bilanciamento dei colori, le foto tra ip7+ e s7 sono praticamente identiche, con elevatissimo rumore con poca luce e dettagli impastati. Cambia poco anche rispetto a telefoni di fascia alta di 2-3 anni fa. In pratica foto inutilizzabili se non per il web. Ne le cose potranno cambiare in futuro, viste le limitazioni fisiche di questi dispositivi.


Come ho già detto in altri topic, quando esco nei fine settimana oppure vado in vacanza, la reflex degnamente corredata con il suo parco ottiche tra cui anche diversi fissi, me la porto con me e l'iphone sta a cuccia nelle tasche dei pantaloni.
Quest'ultimo, lo delego solo a compiti di foto scazzate che devono giusto documentare qualcosa (tipo del materiale ribaltato in azienda, incidenti vari, foto a campioni da mandare via mail a qualche collega etc etc).
Qualsiasi smartphone è certamente utile per fare foto, ma come versatilità e qualità finale nulla batte una reflex, anche di 5/6 anni fa.
semola717 Settembre 2016, 23:30 #18
Originariamente inviato da: Persilù
Qualsiasi smartphone è certamente utile per fare foto, ma come versatilità e qualità finale nulla batte una reflex, anche di 5/6 anni fa.


la nikon d90 è del 2008, ma dubito che qualsiasi telefono faccia foto pari ai suoi 1600 iso.
Ginopilot18 Settembre 2016, 00:55 #19
Originariamente inviato da: semola7
la nikon d90 è del 2008, ma dubito che qualsiasi telefono faccia foto pari ai suoi 1600 iso.


Le foto di uno sp sono decisamente peggio di qualsiasi reflex mai esistita. Anche in condizioni di luce perfetta, le foto fatte con uno sp non vanno bene che per il web e senza permettersi di farci crop. Altri usi non sono certo vietati, ma fanno emergere i difetti dello strumento. Poi uno ci si può anche accontentare, ho visto cose che voi umani
Persilù18 Settembre 2016, 08:04 #20
Originariamente inviato da: semola7
la nikon d90 è del 2008, ma dubito che qualsiasi telefono faccia foto pari ai suoi 1600 iso.


O bhè..
Mi sono tenuto stretto parlando di 5/6 anni, ma per me uno smartphone moderno, non regge il confronto neppure con da D70S che è ancora più vecchia.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^