Apple annuncia iPhone 7 e 7 Plus: specifiche, prezzi, disponibilità

Apple annuncia iPhone 7 e 7 Plus: specifiche, prezzi, disponibilità

iPhone 7 e iPhone 7 Plus sono le proposte di prossima generazione di Apple. La società li ha presentati all'interno di un evento che si è tenuto il 7 settembre al Bill Graham Civic Auditorium a San Francisco. I nuovi smartphone non stravolgono il design dei precedenti modelli, ma introducono alcune funzionalità inedite nella line-up di Cupertino. Nell'articolo trovate specifiche, prezzo e disponibilità dei nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus

di pubblicato il nel canale Apple
AppleiPhone
 
  • Articoli Correlati
  • Apple presenta Watch Series 2, ecco cosa cambia e quanto costa Apple presenta Watch Series 2, ecco cosa cambia e quanto costa Apple ha presentato in occasione dell'evento stampa che si è tenuto oggi a San Francisco il secondo modello di Apple Watch: dimensioni invariate ma GPS integrato, assieme ad un chip che assicura un netto incremento delle prestazioni velocistiche e della reattività
429 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
leddlazarus08 Settembre 2016, 10:26 #81
Originariamente inviato da: matsnake86
Per me ad esempio sarebbe già un bel problema, perchè piuttosto spesso me ne vado a dormire con il telefono (S4) sotto carica sul comodino e le cuffie nelle orecchie con spotify che gira.


Comunqe sono d'accordo che le critiche lasciano il tempo che trovano.
Alla fine iphone è iphone. Si sà che cosa offre e alla maggior parte della gente stà bene cosi.

Io non lo comprerei mai.


il problema è che chi compra Apple poi non fa critiche. Ogni telefono è perfettissimo, bellissimo, issimo, issimo. quella della mancanza della presa per le cuffie è a mio parere comunque una bella limitazione.

già se samsung, huawei, lg od altri avessero fatto una cosa del genere apriti cielo.

gli iphone rimangono comunque un punto di riferimento per il settore, pero' dai se fanno una stupidata è giusto dirla.
Alfhw08 Settembre 2016, 10:27 #82
Originariamente inviato da: *sasha ITALIA*

La saturazione del display è di poco migliore dei Samsung.


Ma che c'entra l'autonomia in web browsing con la qualità della componentistica interna? L'autonomia dipende dall'efficienza dell'accoppiata hardware/software, dalla capacità della batteria etc. Infatti altri modelli di iPhone hanno autonomie più basse.

Non capisco che senso abbia prendere solo i test che ti fanno comodo. Come nel post dove avevi messo il test sulla velocità della NAND interna nella scrittura sequenziale. Peccato che nella lettura sequenziale il vantaggio diminuisce molto e nelle letture e scritture random la situazione addirittura si ribalta con gli iPhone nella parte medio-bassa della classifica:
http://www.anandtech.com/show/9146/...6-edge-review/7

ecc.. questo non per dire che è lo smartphone perfetto ma per ribadire a coloro che, nel'ignoranza li paragonano a smartphone completamente diversi e che guardano ai meri numerini.

Mi sembra che sia tu a guardare ai meri numerini e solo quelli che ti fanno comodo.

L'iPhone è un bello smartphone con pro e contro rispetto ad Android. Purtroppo lo smartphone perfetto non esiste. A ognuno il suo.
recoil08 Settembre 2016, 10:38 #83
Originariamente inviato da: lunaticgate
Scusate, non ho capito una cosa, ma se voglio ascoltare musica mentre ricarico lo smartphone non lo posso fare?


eh no
una cosa che a me capita abbastanza spesso in ufficio, non per la musica ma perché telefono molto e uso ovviamente le cuffie così ho mani libere per mouse e tastiera
a volte il telefono è in carica e per me diventa un po' una seccatura perché devo togliere un cavo e metterne un altro poi togliere la carica e rimettere le cuffie

ho ancora un anno di tempo per godermi il jack poi si vedrà... se davvero aumenta la batteria di 2 ore di utilizzo mi basta ricaricarlo la notte e tiro tranquillamente sera tutti i giorni così non ho questo inghippo
wireless no grazie e sicuramente non a 179 euro
ningen08 Settembre 2016, 10:42 #84
Prezzi folli inaccettabili, per uno smartphone che non vale nemmeno lontanamente quelle cifre, ma ormai credo che con il lavaggio del cervello praticato da anni da apple, in molti lo compreranno comunque ritenendolo un oggetto indispensabile e superiore, quale non è.

Apple è una delle aziende più squallide esistenti sulla faccia della terra, ma ancora più squallida è l'orrida religione che gli si è creata attorno.
nickmot08 Settembre 2016, 10:42 #85
Originariamente inviato da: recoil
eh no
una cosa che a me capita abbastanza spesso in ufficio, non per la musica ma perché telefono molto e uso ovviamente le cuffie così ho mani libere per mouse e tastiera
a volte il telefono è in carica e per me diventa un po' una seccatura perché devo togliere un cavo e metterne un altro poi togliere la carica e rimettere le cuffie

ho ancora un anno di tempo per godermi il jack poi si vedrà... se davvero aumenta la batteria di 2 ore di utilizzo mi basta ricaricarlo la notte e tiro tranquillamente sera tutti i giorni così non ho questo inghippo
wireless no grazie e sicuramente non a 179 euro


Guarda.. Fosse solo per le telefonate il classico auricoloare bluetooth andrebbe più che bene.

Resta il fatto che è una scelta ridicola: tanto hanno dovuto lasciare la gobba per la fotocamera, tanto valeva lasciare il jack e mettere pure una mbatteria maggiore.

Ma ormai questa cosa l'ho ripetuta fino alla nausea.
mattia.l08 Settembre 2016, 10:48 #86
Originariamente inviato da: Atom73
IMHO: il popolo apple non lo capirò mai, 1000 euro per un padellone con schermo full hd 5,5 pollici e fotocamera da 12mp, quando già due anni fa un lg g3 aveva schermo analogo in un formato molto ridotto, più leggero, con jack, sd card, lo attacchi ad un qualsiasi pc e carichi e scarichi foto, video e musica
per avere un g4 o un p8 con caratteristiche (secondo me) superiori ad un iphone 7 spendi meno di 300 euro
vabbè de gustibus


rispetto ad android hai un sistema operativo fluido e stabile nel tempo
quando sviluppo app su ios si nota praticamente l'assenza di crash

le app stesse devono seguire alcuni standard, quindi l'utente non si trova mai spaesato dal passare dall'una all'altra
ed è vietata la pubblicità invasiva al loro interno, cosa che su android non succede

la quantità di ram e la frequenza della cpu di iphone\ipad non si possono confrontare con i concorrenti, in quanto essendo il sw realizzato su misura non ha bisogno di specifiche particolari

gli altri telefoni avranno anche caratteristiche al top, ma non hanno un sw decente per sfruttarle

tralascio poi tutto il discorso relativo all'assistenza, si paga anche quello...
ningen08 Settembre 2016, 10:56 #87
Originariamente inviato da: mattia.l
rispetto ad android hai un sistema operativo fluido e stabile nel tempo
quando sviluppo app su ios si nota praticamente l'assenza di crash

le app stesse devono seguire alcuni standard, quindi l'utente non si trova mai spaesato dal passare dall'una all'altra
ed è vietata la pubblicità invasiva al loro interno, cosa che su android non succede

la quantità di ram e la frequenza della cpu di iphone\ipad non si possono confrontare con i concorrenti, in quanto essendo il sw realizzato su misura non ha bisogno di specifiche particolari

gli altri telefoni avranno anche caratteristiche al top, ma non hanno un sw decente per sfruttarle

tralascio poi tutto il discorso relativo all'assistenza, si paga anche quello...


Questo discorso forse era valido 3-4 anni fa, ma oggi non più. I migliori smartphone android hanno software di ottimo livello e spesso implementano funzioni che su iphone non sono presenti o che vengono aggiunte successivamente.
*sasha ITALIA*08 Settembre 2016, 11:00 #88
Originariamente inviato da: demon77
Paragone sbagliato.
A parte il fatto che tra la Dacia e la BMW di differenze anche come prestazioni ce ne sono parecchie, quindi la cosa ha già più senso volendo.
Qui parliamo di un telefono che non fa NIENTE più di un buon telefono da 300 euro.



Scemate.
Quel poco che c'è di vero per te vale SEICENTO EURO EXTRA? Sticaxxi.



Se non sopporti le critiche conviene che non entri nel forum.
Scrivi tutto su un diario che te la canti e te la suoni da solo tutto il giorno.

La critica comunque non è ad Ios o al prodotto.. ma al prezzo a cui lo propongono, che è semplicemnte ridicolo.


Si, per me vale 600 Euro. Si, il prezzo è alto.

Le opinioni sono importanti, la critica anche, criticare sempre a prescindere senza essere oggettivi no.
mattia.l08 Settembre 2016, 11:05 #89
Originariamente inviato da: ningen
Questo discorso forse era valido 3-4 anni fa, ma oggi non più. I migliori smartphone android hanno software di ottimo livello e spesso implementano funzioni che su iphone non sono presenti o che vengono aggiunte successivamente.


i crash e l'instabilità generale rimangono anche su android 6
recoil08 Settembre 2016, 11:08 #90
Originariamente inviato da: nickmot
Guarda.. Fosse solo per le telefonate il classico auricoloare bluetooth andrebbe più che bene.

Resta il fatto che è una scelta ridicola: tanto hanno dovuto lasciare la gobba per la fotocamera, tanto valeva lasciare il jack e mettere pure una mbatteria maggiore.

Ma ormai questa cosa l'ho ripetuta fino alla nausea.


ho letto un'intervista di ieri dei VP
per loro il jack era un buco pieno d'aria che ostacolava il progresso, questo è il sunto
ma come dici tu e sostengo anche io da tempo con uno spessore maggiore oltre alla batteria più capiente c'è anche posto per sistemare meglio i componenti e permettersi quel buco in più

come sempre prendere o lasciare, Apple è così e finché vende vagonate di telefoni ha ragione lei purtroppo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^