Pinnacle: editing video per tutti

Pinnacle: editing video per tutti

Pinnacle è un marchio leader per il settore editing video e presenta alcuni pacchetti dedicati al segmento prosumer. In queste pagine analizzeremo il nuovo Studio 8 ed Edition DV500.

di pubblicato il nel canale Programmi
 

Studio 8 - I titoli

Il progetto video può essere impreziosito con titoli in sovraimpressione, animati o statici. Per inserire questi elementi è presente un pannello dedicato, attivabile da tasto destro del mouse e selezionando "Vai a editor titoli e menù". Le opzioni di font, sfondo e scorrimento sono facilmente impostabili. Il pannello nel quale il titolo viene composto mostra con un tratteggio rosso l'area di sicurezza in cui gli elementi devono essere posizionati. I titoli vengono visualizzati in un'apposita traccia della timeline.
Clicca sull'immagine per visualizzarla ingrandita

Studio 8 permette di utilizzare, come elementi grafici per comporre i titoli, un qualunque file in formato immagine (tutti i più diffusi formati sono supportati). Per fare ciò è sufficiente cliccare sul pulsante e selezionare la cartella che contiene i file desiderati. L'elemento grafico che si vuole inserire come titolo deve essere trascinato nell'apposita traccia in timeline.

Lo strumento "editor titoli" permette di creare anche menù navigabili; tale funzionalità sfruttabile da tutti i player DVD permette la realizzazione di filmati particolarmente interessanti. Sarà ad esempio possibile realizzare un menù iniziale con cui accedere alle varie parti del video ed al termine di ogni sequenza rimandare al menù principale. Per facilitare l'organizzazione dei contenuti vengono inseriti nella timeline alcuni simboli grafici.

Clicca sulle immagini per visualizzarle ingrandite

Studio 8 mette a disposizione una discreta libreria di menù utilizzabili per organizzare le proprie sequenze. Tali menù sono disponibili direttamente sul cd di installazione e di default non vengono caricati sul sistema. Questa soluzione permette di risparmiare prezioso spazio sul disco fisso.

Per dividere tra loro due sequenze possono essere utilizzate anche immagini statiche in formato grafico (ad esempio un'immagine di apertura con il titolo, o un'immagine per supportare i titoli di coda). L'elemento grafico viene inserito attraverso il menù e con il solito metodo (selezione dellla cartella e trascinamento dell'elemento in timeline). I cd rom di installazione contengono un discreto numero di immagini che si adattano a questo genere di utilizzo.

Questa ultima funzionalità, già di per sè estremamente valida, viene completata dalla possibilità di inserire elementi catturati live da una periferica DV; per fare ciò è sufficiente cliccare su "Scheda strumenti" e selezionando "Acquisizione istantanea".
Le impostazioni circa formato, standard e periferica di acquisizione sono disponibili nel menù Impostazioni.
Clicca sull'immagine per visualizzarla ingrandita
 
^