Google reinventa l'email con Inbox, disponibile su PC, Android e iPhone
Sviluppato dallo stesso team alla base di Gmail, Inbox è una rivisitazione completa dello stesso concetto di e-mail. L'obiettivo del nuovo client è quello di proporre la lista delle email in un modo più moderno e concettualmente diverso rispetto agli applicativi tradizionali, più in linea con i dettami "social" in auge negli ultimi anni.

Le singole email appariranno come schede di un servizio social, e possono essere parzialmente consultate anche se non selezionate. I contenuti saranno completati con informazioni aggiuntive (dette Highlights e raccolte dall'enorme database di BigG), relative ad orari dei voli, tracking delle spedizioni, o fotografie allegate. Inbox cercherà di catalogare automaticamente le email in gruppi (Bundles), in modo da permettere all'utente di cancellarle tutte, selezionando singolarmente quelle da mantenere.
Inbox ha anche altre funzionalità aggiuntive rispetto ai client di posta elettronica più tradizionali: i Reminders, gli Assists e Snooze, che operano in maniera parallela. Se attivati i Reminders, l'app salverà le informazioni più importanti per portare avanti un determinato incarico: ad esempio, se si necessita di contattare il fornitore di un servizio per via telefonica, Inbox salverà il numero di telefono con Assist, e lo proporrà come Reminder (Promemoria), permettendo di ritardarlo con Snooze.
In altre parole, in un'unica applicazione avremo funzionalità tipiche di tre servizi diversi di Google: Gmail, Google Now e Google Keep. Inbox è disponibile ad oggi solamente ad invito per utenti selezionati. Per provarlo e far parte del gruppo dei primi utilizzatori è possibile mandare un'email alla casella [email protected] e sperare in una risposta. Il suo funzionamento è garantito su Android (4.1 e successivi), iPhone (da iOS 7 in poi) e Chrome.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Apple si ispirerà a Nothing? Back cover trasparente per i prossimi iPhone
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulkarni nel cuore della guerra dell'AI
Velocità 12 volte superiore a quella del suono e zero emissioni, ecco l'aereo ipersonico a idrogeno
Una piccola Morte Nera è già sul mercato: il laser Apollo abbatte fino a 200 droni con una sola carica
Sei frodi che minacciano gli utenti nel 2025, e come proteggersi secondo Google
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo sviluppo, ma il ritorno della serie resta lontano
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' e guida con messaggi al volante entro due mesi
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a 599€: costano molto meno dei 17 e sono ottimi, in forte sconto
Take-Two ammette: vendite di Borderlands 4 inferiori alle attese a causa dei problemi della versione PC
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 che costano poco su Amazon, si parte da 903€, un modello scontato di 500€ veri









57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa mania di ficcare il social ovunque mi sta dando molto fastidio...
Non gli e' bastata la mazzata con G+? Non e' che tutto deve essere social
Sono contento, pensavo di essere l'unico..
Dove se una cosa funziona devi cambiarla!
Social nelle email?
Va giusto bene per i promemoria per le telefonate E BASTA!!!!
Sono contento, pensavo di essere l'unico..
secondo me lo stampo social non piace a chi usa l'email come un mezzo di comunicazione serio, per scriversi dei contenuti da leggere (che siano cose di lavoro o organizzare la partita di calcetto del giovedì sera).
purtroppo il mondo è popolato di ragazzini/e che passano il tempo a bimbominkiare, e ho paura che sta Inbox possa riscuotere successo (mi auguro di no... prima o poi Google capirà che si può continuare ad essere un colosso dell'IT senza essere per forza social)
purtroppo il mondo è popolato di ragazzini/e che passano il tempo a bimbominkiare, e ho paura che sta Inbox possa riscuotere successo (mi auguro di no... prima o poi Google capirà che si può continuare ad essere un colosso dell'IT senza essere per forza social)
come non quotarti.
personalmente ci vivo con la mail, G+ e facebook li uso abbastanza raramente e più che altro per contattare conoscenti di cui non ho, appunto, la mail.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".