Vodafone è la rete internet mobile più veloce in Italia. Il report OpenSignal premia l'operatore rosso

Il report di OpenSignal afferma come Vodafone sia la rete internet mobile più veloce in Italia al momento. La classifica vede in ultima posizione Wind che seppur con disponibilità di banda 4G/LTE non riesce a raggiungere delle buone perfomance in velocità. Ecco i risultati.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 05 Maggio 2017, alle 09:21 nel canale TelefoniaVodafoneTIMWIND
OpenSignal, azienda anglo-statunitense leader nel controllo della copertura delle reti internet mobile, ha effettuato una scansione della situazione attuale delle reti in Italia classificando gli operatori in tutte le zone della penisola. Una fotografia che ha visto come miglior operatore al momento per connessione a banda larga e ultralarga in mobilità Vodafone che al momento riesce a raggiungere risultati ottimali ben al di sopra degli altri concorrenti. Un risultato che premia l'operatore rosso e che soprattutto permette di capire quale sia al momento lo stato della connettività nel nostro paese.
Vodafone conferma dunque il suo primato assoluto permettendo agli utenti di poter contare su di una rete estesa e soprattutto veloce in mobilità sia in 4G/LTE che in 3G. OpenSignal dichiara una velocità di trasferimento dati media pari a 40 Mbps con prestazioni ben al di sopra della media definite addirittura "impressionanti" dalla società di ricerca. Oltretutto il segnale 4G/LTE di Vodafone riuscirebbe ad essere presente e ricevibile per oltre il 78% del tempo complessivo di connessione degli utenti che hanno utilizzato l'applicazione specifica per la ricerca. Un risultato superiore al 73% ottenuto invece con la stessa applicazione ma con TIM.
Al momento della ricerca gli altri operatori sembrano arrancare o comunque non avere i medesimi interessanti risultati degli altri. La fusione tra 3 Italia e Wind non ha ancora dato i suoi frutti in termini di prestazioni anche se è chiaro che i lavori di potenziamento della rete arriveranno probabilmente nei prossimi mesi anche se la gestione della rete riarrà ancora separata. A livello di risultati, OpenSignal, pone Wind all'ultimo posto della graduatoria con con una connettività 4G/LTE fruibile solo per il 43.7% e addirittura che non riesce a superare i 16,7 Mbps.
La classifica sulla qualità della rete italiana di OpenSignal è stata resa possibile grazie a dati provenienti da una specifica applicazione installata sugli smartphone. Sono state effettuate oltre 1,2 miliardi di misurazioni raccogliendo quasi 85.000 rispondenze di utenti durante tutto l'arco del primo trimestre 2017 permettendo dunque di avere un chiaro quadro della situazione nella penisola italiana.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSia a casa, sia al lavoro, tramite 4g non plus, viaggio come una simil fibra
con la maggior parte degli utenti che hanno 1-2gb al mese... AL MESE e non al giorno! E se sfondi mazzate da 2 euro alla volta... banda sempre libera...
In breve nel caso puntuale di noi utenti è solo da provare a casa/ufficio proprio.
Tutto il resto è marketing con cui confondere gli utenti e spostare gli indecisi da un provider all'altro.
con la maggior parte degli utenti che hanno 1-2gb al mese... AL MESE e non al giorno! E se sfondi mazzate da 2 euro alla volta... banda sempre libera...
Bhe io ne ho 3 + 3 sul cellulare è 200 a casa, sempre al mese.
Però miei usi sono sufficienti
Omnia24, 34,90€
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
Qui trovi il tread dedicato a queste offerte
da utente che ha sim TIM, Vodafone e Wind che gira l'Italia per lavoro, posso dire che Vodafone ha in assoluto la migliore copertura 4G di tutti i gestori anche della stessa TIM e che è in assoluto la migliore rete anche per quanto concerne la gestione delle celle in ambito di priorità, ad esempio TIM tende a piantarsi in Edge o H anche quando ha copertura 4g se le prime due sono più forti.
Tuttavia è sbagliato dire che Vodafone è la più veloce, perchè da Speed Test da me provati TIM quando vuole sa essere esagerata in velocità ti fa 200mega o quasi mai fatti da Vodafone.
Wind stendiamo un velo pietoso.
In breve nel caso puntuale di noi utenti è solo da provare a casa/ufficio proprio.
Tutto il resto è marketing con cui confondere gli utenti e spostare gli indecisi da un provider all'altro.
io sia sullo smartphone che a casa ho vodafone e mi trovo da dio, offrono veramente un buon servizio. tutto imho logicamente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".