Telefoni di lusso: ecco il Tag-Heuer Meridiist

Telefoni di lusso: ecco il Tag-Heuer Meridiist

Anche il famoso marchio di orologi sembra intenzionato a entrare nel mercato della telefonia di lusso

di pubblicata il , alle 08:50 nel canale Telefonia
 

Il segmento dei telefoni di lusso sembra avere un successo continuo, a testimonianza che il cellulare oltre che un dispositivo di comunicazione rimane un oggetto status-symbol, utile oltre che per comunicare per attirare l'attenzione delle persone intorno a noi. In questo segmento le proposte sono molte e spaziano dalle versioni speciali di alcuni telefonini, che rimangono orientati verso l'utenza consumer e altri oggetti che si propongono (visto il prezzo) per una clientela molto esclusiva.

Secondo quanto riporta Unwired View il cellulare Tag Heuer Meridiist dovrebbe appartenere a questa seconda categoria, visto il prezzo stimato in 3400-3900 euro. Le caratteristiche parlano di design candy-bar con doppio display in vetro zaffiro, di cui uno nella parte alta basato su tecnologia OLED. L'altro, di 1,9 pollici di diagonale ha invece risoluzione QVGA (240x320 pixel).

Tra le altre caratteristiche compare una fotocamera da 2 megapixel. I suoi facoltosi clienti pare debbano aspettare fino a settembre per vederlo arrivare sul mercato.

43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
alberto8721 Aprile 2008, 09:05 #1
prezzo esagerato come gli orologi della stessa casa
El Cid21 Aprile 2008, 09:10 #2
Se proprio vuoi attirare l'attenzione perchè non comprarsi un cellulare d'oro?
Metax21 Aprile 2008, 09:14 #3
Quoto. E il tutto per un cellulare nato vecchio. Quanto costerà un'elettronica di pari caratteristiche? Diciamo 50 volte meno?
ToroXp21 Aprile 2008, 09:17 #4
ridicolo.Così come è ridicolo chi si compra queste ciofeche solo perche costano 8 milioni dei vecchi...

Ma è un discorso trito.Alla fin fine ne venderanno qualcuno non è certo rivolto a un mercato di massa.

Mi chiedo l utilità che puo avere lo schermo oled sul dorso..forse se lo hai nella tua camicia RLoren non serve estrarlo per guardare l ora e non devi scomodarti a guardarla sul tuo patacca di rolex...



leddlazarus21 Aprile 2008, 09:20 #5
questa storia dei cell ultracostosi è proprio una panzanata giusta giusta per spillare soldi a chi ha da buttarli nel cesso.

per gli orologi il discorso è diverso. Anche se costano tanto, certi sono dei piccoli gioielli di meccanica.

e poi il modello Monaco (che mi piace molto) costa la metà di questo cell.
akille21 Aprile 2008, 09:34 #6
Originariamente inviato da: leddlazarus
.....

per gli orologi il discorso è diverso. Anche se costano tanto, certi sono dei piccoli gioielli di meccanica......


Di certo non i Rolex che, a detta di tutti i possessori, perdono 2-3 minuti al mese...
MacCool21 Aprile 2008, 09:54 #7
Originariamente inviato da: leddlazarus
questa storia dei cell ultracostosi è proprio una panzanata giusta giusta per spillare soldi a chi ha da buttarli nel cesso.


Concordo in pieno, però chiamali scemi (quelli che spillano)
FabioCC21 Aprile 2008, 10:00 #8
tag heuer+vetro zaffiro+oled=7milionierotti???
Vabè anche a sto giro ci sarà chi lo compra, come è sempre stato e come sempre sarà (in attesa del prossimo tracollo subprime :| )
paolotennisweb21 Aprile 2008, 10:07 #9
il prodotto non è destinato a chi guarda il prezzo, è un oggetto di lusso, da vip, come può essere un rolex, una bottiglia di vino pregiata, o uno yacht
theJanitor21 Aprile 2008, 10:18 #10
non mi sembra una notizia degna di una news su un sito tecnologico.
è un oggetto destinato a chi guarda l'apparenza e basta

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^