Sony Xperia Z e ZL, i nuovi top di gamma pronti per il CES

Secondo quanto già noto e in parte confermato dalle immagini diffuse in queste ore, il CES di Las Vegas sarà anche quest'anno la vetrina scelta da Sony per l'annuncio delle proprie novità in ambito smartphone
di Davide Fasola pubblicata il 02 Gennaio 2013, alle 11:31 nel canale TelefoniaSonyXperia
Che Sony avesse in programma per l'inizio di questo 2013 l'annuncio di alcune importanti novità lo si era ormai capito da tempo. Il CES di Las Vegas, infatti, era già stato scelto lo scorso anno dal colosso giapponese come occasione per la presentazione delle proprie novità in ambito mobile e la stessa cosa si verificherà verosimilmente anche quest'anno.
Sono comparso online in queste ultime ore delle immagini abbastanza eloquenti, probabilmente parte del comunicato stampa che accompagnerà gli annunci Sony nelle quali troviamo raffigurati due dei nuovi terminali che caratterizzeranno la gamma della compagnia nipponica per i primi mesi di questo nuovo anno.
Si tratta di Xperia Z e Xperia ZL, due terminali caratterizzati entrambi da una scheda tecnica importante e differenziati tra loro solo per alcuni piccoli particolari. Tra questi le dimensioni che, nonostante il display da 5 pollici in entrambi i casi, sono leggermente maggiori per quanto riguarda Xperia ZL a causa di una cornice più spessa.
Sony Xperia Z dovrebbe essere certificato contro le infiltrazioni di acqua e polvere, al contrario di ZL che offrirà però la funzione dual-SIM. Entrambi i terminali saranno equipaggiati con processore Qualcomm Snapdragon quad-core da 1,5 GHz, 2 GB di memoria RAM e una fotocamera posteriore da 12 megapixel.
Sony, come anticipato, dovrebbe rivelare definitivamente le nuove soluzioni nel corso dell'ormai imminente CES, che si terra a Las Vegas a partire dal prossimo 8 gennaio.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLOGO....
Avete messo il logo di Samsung invece di quello di SonyMa comuqnue non capisco come fa Sony e le altre aziende giapponesi a supportare e utilizzare Android. Anche se e' un prodotto Google, e' sinonimo di Samsung e della paccottaglia cinese.
Io penso che i giapponesi dovrebbero o passare a windows phone oppure utilizzare un nuovo sistema operativo.
Ma i giapponesi non sono proprio in grado di pensare ai cellulari.
oggi per avere un telefono top di gamma, vedi samsung con il note2, htc e ora sony, bisogna per forza portarsi appresso questi citofoni da 5"...
Con questo errore HWU ha perso tutti i suoi lettori che la seguivano da tokio.
E' un sistema operativo fatto da Google, che è americana. Il fatto che samsung stia avendo successo con telefoni che lo adottano non significa che android sia coreano. Se è per questo Sony per gli lcd usava pannelli prodotti da LG (che non mi sembra sia svedese).
Io penso che i giapponesi dovrebbero o passare a windows phone oppure utilizzare un nuovo sistema operativo.
Ma i giapponesi non sono proprio in grado di pensare ai cellulari.
Comunque i MP della fotocamera saranno 13 e non 12 perchè i modelli in questione monteranno i nuovi sensori Exmor RS e i tagli disponibili sono 8 e 13 megapixels.
oggi per avere un telefono top di gamma, vedi samsung con il note2, htc e ora sony, bisogna per forza portarsi appresso questi citofoni da 5"...
Sony Xperia V - 4,3" 1280 x 720 pixel - dual core Qualcomm MSM8960 da 1,5 GHz - Fotocamera HD da 13 megapixel con autofocus
Ma comuqnue non capisco come fa Sony e le altre aziende giapponesi a supportare e utilizzare Android. Anche se e' un prodotto Google, e' sinonimo di Samsung e della paccottaglia cinese.
Io penso che i giapponesi dovrebbero o passare a windows phone oppure utilizzare un nuovo sistema operativo.
Ma i giapponesi non sono proprio in grado di pensare ai cellulari.
Google non e' sinonimo di samsung.
Perche' mai dovrebbero passare a windows phone, visto anche le quote di mercato che ha?
Piuttosto mi chiedo come mai il giappone, cosi avanti dal punto di vista hw, non abbia mai neanche pensato di realizzare un os per cellulari e altri dispositivi mobile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".