Richiamate in Giappone 1,3 milioni di batterie al litio Sanyo

Esposte al pericolo di esplosione anche alcune batterie per cellulari prodotte da Sanyo
di Roberto Colombo pubblicata il 11 Dicembre 2006, alle 10:52 nel canale TelefoniaDopo Sony, ora è Sanyo a trovarsi nell'occhio del ciclone per problemi di eccessivo riscaldamento e pericolo di esplosione delle sue batterie. NTT DoCoMo, il principale operatore telefonico giapponese, ha infatti richiamato ben 1,3 milioni di batterie della serie D06 di Sanyo. Tali batterie equipaggiano alcuni terminali 3G di Mitsubishi destinati al mercato nipponico.
Il problema è dovuto alla deformazione degli elettrodi e può generare, se la batteria viene esposta a un forte impatto, cortocircuiti quando la fase di carica è in corso o è appena terminata. Sono stati riportati ad oggi un solo caso di esplosione e 17 casi di eccessivo surriscaldamento.
L'operatore telefonico ha contattato i possessori dei terminali esposti al problema avvertendoli che riceveranno una batteria sostitutiva. Al momento le vendite dei telefoni al centro del problema sono state sospese.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon credo proprio,unabomber è un "professionista",ed anche se è una gran testa di ca**o,sa quel che fa.....qua invece cacciamo tanti bei soldini per vedere esploderti le batterie in faccia o sugli zebedei
Il problema e' piu' ampio.
Abbiamo voluto una societa' iper consumistica, con l'high tech a prezzi stracciati ?
Nessuno fa miracoli, la qualita' si e' sempre pagata e la rincorsa al prezzo piu' basso sta mostrando tutti i limiti.
ma per quel che riguarda sony... non è proprio la più conveniente... uno compra sony proprio per avere qualità anche sopportando un costo maggiorato.
Quindi, niente storie NO GLOBAL contro il consumismo o la riduzione dei prezzi, grazie
ma per quel che riguarda sony... non è proprio la più conveniente... uno compra sony proprio per avere qualità anche sopportando un costo maggiorato.
Quindi, niente storie NO GLOBAL contro il consumismo o la riduzione dei prezzi, grazie
ultimamente questa teoria è da rivedere....oltre al fatto che sony non è più la leader tecnologica indiscussa,è in crisi nera,e per non soffrire la concorrenza ha allineati i prezzi.....samsung gliela sta mettendo da tutte le parti,per citare un esempio...
ma per quel che riguarda sony... non è proprio la più conveniente... uno compra sony proprio per avere qualità anche sopportando un costo maggiorato.
Quindi, niente storie NO GLOBAL contro il consumismo o la riduzione dei prezzi, grazie
Oggi se compri Sony paghi solo il nome, in passato pagavi si il brand Sony ma anche la qualita' era presente.
E per qualita' intendo prodotti che durano non 1-2 anni e che vanno buttati via perche' ce' il nuovo aggeggio high tech dietro l'angolo ma prodotti che duravano 20 anni senza rompersi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".