Huawei, un milione di Ascend C8812 venduti in Cina

Nel corso del weekend, il colosso cinese Huawei ha annunciato di aver raggiunto quota un milione di Ascend C8812 distribuiti sul mercato cinese
di Davide Fasola pubblicata il 19 Giugno 2012, alle 13:31 nel canale TelefoniaHuawei
Nel corso del weekend appena trascorso, il produttore cinese Huawei ha orgogliosamente annunciato di aver raggiunto quota un milione di Ascend C8812 distribuiti sul mercato cinese in soli 50 giorni. Ascend C8812 è distribuito nel paese asiatico dall'operatore China Telecom, il più piccolo operatore di tutto il paese.
Questo nuovo record batte quelli fatti segnare negli anni passati da C8500 che ha raggiunto le stesse cifre in 100 giorni, e succesivamente da C8650 che è riuscito a ottenere lo stesso risultato in 60 giorni.
Ascend C8812 è così diventato lo smartphone Android del colosso Huawei venduto più rapidamente di sempre. Non è certamente uno smartphone di alto livello ma sicuramente ha dimostrato di avere un ottimo appeal sul pubblico. Le specifiche tecniche parlano infatti di un processore single-core a 1 GHz, un display touchscreen da 4 pollici e 4 GB di memoria interna dedicata allo storage. Il sistema operativo in dote è ovviamente Android nella sua ultima versione 4.0 Ice Cream Sandwich.
Come già detto in occasione di questo articolo qualche giorno fa, Huawei ha delineato la propria strategia, che prevede in primo luogo il provare ad affermarsi con il proprio marchio anche su mercati in cui fino ad ora era unicamente presente come partner per i grandi operatori. Possiamo quindi dichiarare che l'ottimo successo sul mercato cinese può costituire indubbiamente un discreto trampolino di lancio e un buono stimolo per la realizzazione dei propri obiettivi.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNei trasmettitori e ponti ripetitori sta mettendo fuori gioco NokiaSiemens e Ericsson, due colossi. Anche se per via della sicurezza molti stati la evitano come la peste per non dipendere da loro.....
Il "parco utenti" cinese è impressionante .. se a quello ci aggiungi anche l'India (che ha oltre un miliardo e centomilioni di persone).
Le aziende cinesi (e indiane) sono più avanti perché hanno dei costi di produzione che sono minori (molto minori) rispetto alle altre Aziende samsung compresa ... e poi si rivolgono al mercato interno.
Un pò come accadeva 50 anni fa negli USA ... solo che qui i numeri sono mooolto più importanti.
Vorrei ricordare che il "mondo" orientale conta quasi la metà della popolazione mondiale e che il mondo occidentale ne conta circa la metà di quello orientale e, se fino a qualche anno fa era il traino dell'economia mondiale, oggi non lo è più.
Se non si sveglia diverrà un "mercato" "locale" non più di riferimento.
Vedi Apple che da anni ormai produce il proprio hardware in cina con i ritmi di produzione interni (caso Foxxcon ecc.) ovvero 10/12 ore al giorno per 6 giorni alla settimana (quando non 7 per necessità
Per fare un esempio: un prodotto che si afferma anche solamente in un paio di città (diciamo Pechino e/o Shanghai) ha un parco clienti di circa 50 milioni di utenti (ovvero più del parco clienti italia)... e non è neanche vero che non possono spendere ... non più .. il gap si è assottigliato enormemente (e cmq si sta assottigliando sempre di più
Ammesso che vi interessi...
L'unica cosa che i loro prodotti hanno di meglio di quelli occidentali (che poi spesso e volentieri sono fatti in cina) è che hanno prezzi più bassi... ma questo xké non gliene frega nulla delle condizioni dei lavoratori, magari in certi casi se lavorano x Nokia o altri hanno delle richieste dagli occidentali (non penso). Non credo che comprerò mai un cellulare o uno smartphone cinesi!
Cidjfjffbdkskwdjfnfkekdcn
@Shotokhan: in pratica non comprerai mai uno smartphone
lavoro nel campo dell'outsourcing, non ti immagini quanto made in italy sia in realta' made in china...
Vorrei sottolineare questa parte, per far notare come gli altri produttori (Samsung, HTC, LG, ecc) sparino i millemilahypercore sui loro cavolo di terminali mentre qui ti danno ICS su un single core (che per la cronaca, con le rom custom, gira su un Desire HD come niente).
Comunque complimenti a Huawei, con le sue chiavette internet scrause che vendeva la TIM e la Vodafone all'inizio pensavo facessero schifo le chiavette, in realta' sono i nostri operatori che fanno pena. Mi devo ricredere invece su Huawei. Chissa' se i questo smartphone arrivera' mai in europa...
Questo se viene evitata l'implosione del sistema economico cinese, secondo alcuni per come butta l'economia mondiale è questione di 1..2 anni (nel senso che riusciranno a rallentare l'implosione, perché è un meccanismo già a pieno regime).
Se non ci credete, date un occhiata ai parametri che usa il governo cinese stesso, non il PIL, quello da un indicazione del "livello di attività" ma non dello stato vero e proprio del sistema economico (es: se un ponte crolla, i lavori di ricostruzione fanno crescere il PIL, ma per l'economia del paese sono solo soldi spesi per limitare i danni, non una vera crescita dell'economia).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".