Da McDonalds si paga con il telefonino

In Giappone McDonalds sperimenta le tecnologie RFID per ordini e pagamenti
di Roberto Colombo pubblicata il 27 Maggio 2008, alle 11:57 nel canale Telefonia
In Giappone stanno prendendo molto piede le tecnologie RFID (Radio Frequency Identification), che permettono di scambiare dati tra dispositivi a distanza ravvicinata. Uno degli utilizzi che più a trovato spazio è quello relativo all'uso del cellulare per
effettuare pagamenti, con il semplice avvicinamento dell'apparecchio a un lettore.
Abbiamo già riportato di esempi legati ai
mezzi pubblici.
In terra nippponica anche McDonalds ha deciso di sperimentare queste tecnologie in 175 punti vendita. Con Kazasu Coupon gli utenti possono, tramite un applicativo da installare sul cellulare, scegliere il proprio menu e poi ordinarlo e pagarlo semplicemente appoggiando il cellulare sul lettore. Niente più incomprensioni con chi sta alla cassa o problemi di monetine.
Il pagamento sfrutta le tecnologie già introdotte da NTT DoCoMo, con il suo 'mobile wallet'. In rete è disponibile anche un piccolo video esplicativo, che mostra il sistema all'opera.
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse tra 50anni lo faremo anche noi
Non ti porti una carta di credito o bancomat e hai dimenticato i soldi, vai e paghi col telefono.
Non ti porti una carta di credito o bancomat e hai dimenticato i soldi, vai e paghi col telefono.
in italia il 99.99% di chi ha una carta di credito o bancomat li tiene nel portafogli assieme ai documenti e in teoria non si dovrebbe uscire senza documento di riconoscimento... detto questo è fuori di dubbio che per gli italiani è più facile scordarsi a casa il portafogli che il cellulare....
quindi questo sistema di pagamento in italia potrebbe avere successo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".