Treo 755p: nuovo smartphone con sistema operativo Palm

Novità molto attesa per gli USA: Palm Treo 755p
di Roberto Colombo pubblicata il 10 Maggio 2007, alle 09:09 nel canale TelefoniaPalm
Se ne era parlato molto, soprattutto oltreoceano, e adesso il Palm Treo 755p, successore del 700p, fa la sua comparsa ufficiale. Disponibile negli USA solo con abbonamento con Sprint, il dispositivo si pone della scia dei predecessori della serie Treo, con tastiera completa QWERTY e display quadrato (con risoluzione 320x320 pixel).
Il processore è un XScale a 312 MHz, mentre la memoria RAM ammonta a 128MB. La memoria di storage è espandibile con schede miniSD fino a 4GB e, come riportato sul sito del produttore, il peso del dispositivo si attesta sui 160 grammi. La batteria dovrebbe essere da 1600mAh, agli ioni di litio, mentre la connettività comprende il Bluetooth 1.2. La fotocamera si ferma a 1.3 megapixel, potendo registrare immagini di risoluzione 1280x1024.
Il sistema operativo utilizzato è Palm OS 5.4.9. Essendo un dispositivo orientato soprattutto all'area business naturalmente dispone di gestione delle email in modalità wireless e della possibilità di navigare sul web. Non mancano poi le capacità multimediali. Come detto in apertura il modello è attualmente disponibile solo negli Stati Uniti con abbonamento Sprint, mentre non si hanno notizie di una futura versione per le reti europee.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerchè mai? ne vendono un botto così...
Beh, io preferisco palm e windows mobile. Pare che, dopo la riacquisizione dei diritti d'uso di Palm OS a vita da parte di Palm (avevano venduto ad Access), stiano preparando Palm OS 6 basato su linux a fine anno.
Se esce qualcosa in stile Nokia N800 come OS secondo me fanno un successone.
se fanno la versione 6 con linux, t quoto, sarebbe un boom di vendite;
ma finora le versioni palm sono state troppo scarse e il mercato ha scelto Wm
se fanno la versione 6 con linux, t quoto, sarebbe un boom di vendite;
ma finora le versioni palm sono state troppo scarse e il mercato ha scelto Wm
Non certo per colpa di Palm, che, se vogliamo, il palmare l'ha inventato.
Purtroppo le vicende societarie di Palm l'hanno un po' portata allo sbando, e il brand Windows è molto forte anche in campo mobile. Ti assicuro, cmq, che fino al WM2003 (il 5 e il 6 non li ho provati), l'OS di Microsoft per i palmari era una "ciofeca" assoluta. Niente a che vedere con la praticità e la semplicità dei prodotti Palm.
Tra l'altro ormai la stanno volgendo tantissimo al multimediale in campo Windows Mobile, ma il palmare che faccia il palmare è in assoluto Palm. Area di scrittura e riconoscimento caratteri eccellente, rubrica stupenda, compatibilità perfetta con PC e Mac (anche Linux suppongo), perfetta integrazione nativa con tantissimi cellulari, supporto nativo ai documenti di office (che il pocket office, non so adesso, ma fino a poco tempo fa non aveva)...ne potrei dire tante altre.
è da un po' che sono stati introdotti e messi in prima fila i cellulari e i navigatori.
Non diventatemi con un noto store hardware italiano,dove ora si possono ordinare componenti hardware insieme a picconi, lavatrici, scarpiere e camere da letto.
dico solo che x l'utilizzo professionale che ne faccio io rimpiango il 600 dal prima giorno: palm è più veloce essenziale, leggero e funzionale
win è lento, restrittivo ed invasivo...
insomma è lo stesso paragone tra windows e mac.....
luk
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".