SentrySafe, un hard disk a prova di fuoco e acqua
Presso lo stand di Seagate è stato mostrato un modello di hard disk esterno in grado di resistere a fuoco e acqua, al fine di aumentare la probabilità di salvare i propri dati in caso di incendi o calamità naturali
di Alessandro Bordin pubblicata il 08 Gennaio 2008, alle 15:32 nel canale StorageSeagate

Seagate, nel proprio stand visitabile nella South Hall del CES di Las Vegas, ha ospitato un partner sicuramente meno famoso, ma in grado di offrire soluzioni storage dalla caratteristiche davvero insolite. Stiamo parlando di SentrySafe, azienda di New York che con Seagate ha stretto una collaborazione per realizzare un hard disk esterno in grado di resistere per un certo periodo di tempo a fuoco e acqua.
Il modello mostrato costituisce di fatto una risposta alle esigenze delle aziende alla ricerca di una unità di backup molto sicura, in grado di resistere per un certo lasso di tempo anche alle condizioni più avverse. In base a recenti studi, i backup dei dati aziendali risiedono quasi sempre fisicamente nelle stesse strutture dell'azienda stessa. Se i dati sono quindi salvaguardati in caso di rottura di singole macchine o server, lo stesso non si può dire in caso di disgrazie come incendi o innondazione dei locali. Lo stesso studio ha raccolto informazioni in merito, concludendo che ben il 44% delle aziende che ha subito perdite totali di dati hanno finito per chiudere i battenti.

SentrySafe ha quindi realizzato un disco rigido molto più resistente di altri in commercio, in grado di resistere fino a 30 minuti alla temperatura di 1550°F (ovvero 843°C), nonché a 24 ore di completa immersione in acqua. Previsto inoltre un sistema di protezione dei dati con algoritmi di criptaggio. Due i modelli disponibili, entrambi con interfaccia USB 2.0: SentrySafe FIRE-SAFE/Waterproof Hard Drive da 160GB, con un prezzo di $339.99, oltre ad una versione da 80GB, con prezzo di $259.99.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi: PlayStation intende seguire l'esempio di Xbox Play Anywhere?
Qiantinuum annuncia Helios, "il computer quantistico più potente al mondo"
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP









25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoerorre!
Inondazione con una N!! Mamma mia, ma che succede oggi? è gia il secondo articolo che leggendo sommariamente mi rivela errori! Correggete questo orrore grammaticale!errore!!
è contagioso! fate sbagliare anche a me!!!mettiamo caso che AMD abbia in cassaforte un hdd con i progetti per riuscire ipoteticamente a superare intel come potenza dei processori etc etc cazzi e mazzi.
ora secondo voi, se va a fuoco tutto, è + importante l'uffico bruciacchiato o i dati persi ?
ovviamente meglio l'ufficio che i dati, cmq nn per andare ot ma amd ha già un ottimo proggetto
Immagino l'articolo di HWU: ci siamo immersi nelle acque di Milano Marittima ed abbiamo constatato che l'hd funziona ancora..il portatile che avevamo usato per il test..no!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".