Seagate e DensBits, partnership per realizzare SSD consumer ed enthusiast

Alla fine pare che anche Seagate si sia convinta: in arrivo SSD per ogni fascia di prezzo, grazie alla partnership con l'azienda DensBits, che si farà carico dello sviluppo e del controller
di Alessandro Bordin pubblicata il 26 Giugno 2012, alle 16:54 nel canale StorageSeagate
DenBits è un'azienda israeliana fondata nel 2007, nota agli appassionati più accaniti per la Memory Modem Technology, una delle tecnologie pensate per aumentare l'affidabilità dei chip NAND Flash, mantenendo bassi i costi.
Seagate invece non ha bisogno di presentazioni: siamo infatti di fronte al leader nel settore hard disk tradizionali, vero e proprio core business dell'azienda, tenutasi volontariamente alla larga dagli SSD in senso stretto, soprattutto per il settore consumer.
Eppure un accordo (fonte Engadget) lega le due aziende, proprio con la finalità di realizzare due linee di SSD, con buona probabilità a marchio Seagate. Al controller e alla logica di gestione penserà DenBits, forte dell'esperienza maturata nel corso degli ultimi anni, in cui ha lavorato quasi esclusivamente su chip NAND Flash. Nei progetti delle due aziende vi sono una linea consumer, realizzata con chip 3bits/cell TLC, e una per il settore enthusiast, 2bits/cell MLC.
Una buona notizia dunque per gli appassionati di tecnologia, che presto potranno contare su una opzione differente. Un nuovo player sul mercato con un controller tutto nuovo potrebbe mescolare un po' le carte, portando maggiore scelta e, perché no, a una ulteriore guerra di prezzi, ovviamente al ribasso.
Vi è da dire che ad oggi oltre al comunicato non c'è nulla, motivo per cui sarà necessario attendere qualche mese per avere informazioni concrete sui futuri SSD targati Seagate. Quando ciò avverrà, sarà nostra premura renderlo noto attraverso le nostre pagine.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVediamo se avranno più successo di Western Digital.
con i neon e le cromature sui chip ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".