Seagate annuncia l'intenzione di acquisire la maggioranza di LaCie

Mossa a sorpresa di Seagate, che annuncia l'intenzione di acquisire LaCie con l'acquisto della quota maggioritaria delle azioni, cui seguirà con buona probabilità l'acquisizione totale
di Alessandro Bordin pubblicata il 23 Maggio 2012, alle 17:08 nel canale StorageSeagate
La cautela che emerge dal titolo sembra sottointendere un sussurro da parte di Seagate su una potenziale acquisizione, quasi un timido annuncio su un possibile cambiamento di scenario nel mondo dello storage. In realtà questa cautela nasce dal fatto che, essendo rimaste veramente poche realtà attive nel settore degli hard disk, devono ancora arrivare i nulla osta delle varie autorità antitrust.
Eppure, i giochi sembrano già fatti: Seagate acquisirà inizialmente il 64,5% delle azioni LaCie, pagandole 4,05 Euro ciascuna, mantenendo un margine al ribasso che dipenderà dallo stato dei conti e dei debiti LaCie all'atto della firma finale. Una percentuale del genere permetterà a Seagate di avere il controllo totale dell'azienda francese, cui seguirà poi l'acquisto delle rimanenti azioni.
Seagate fa notare, inoltre, come il prezzo delle azioni potrà lievitare di un 3% qualora si riesca a raggiungere il 95% delle azioni entro sei mesi, portando quindi il prezzo a 4,17 Euro per azione. Prendendo questo valore come riferimento, se ne trae che LaCie sarà valutata 186 milioni di Dollari, ovvero il prezzo che Seagate pagherà per fare sua una delle realtà attiva nella commercializzazione di soluzioni esterne di storage.
Si tratta di una mossa inattesa, su cui fino ad oggi non era trapelata nessuna voce. LaCie, va detto, è un marchio stimato dagli appassionati ma non certo dai grandi numeri, se rapportato ai colossi dello storage. Rimane comunque il fatto che continua il gioco delle acquisizioni nel settore storage, che ha visto dimezzare i nomi in campo nel giro di qualche anno. Maggiori informazioni sono reperibili nel comunicato ufficiale Seagate.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info*
In questo settore i player sono un po' di più, anche se LaCie è uno dei pochi ad occupare la fascia media ed alta.
Un'acquisizione del genere permetterà a Seagate di competere meglio con Western Digital, che in questo ambito offre diverse soluzioni a marchio proprio.
Non sono un esperto quindi prendi la mia risposta con molta cautela ma penso che la differenza di valutazione sia tutta nella capacità di muovere soldi con "spese minime" e, quindi, riuscire ad avere un profitto maggiore da parte di istagram rispetto a LaCie...
Mi spiego, Istagram guadagna "semplicemente" dalla pubblicità avendo sviluppato "solo" un software ed ha MILIONI di utenti che ogni giorno producono "piccole" somme di guadagno per loro...
LaCie, invece, deve comprare i materiali, pagare gli operai per l'assemblaggio, pagare le ditte di spedizione (e tante altre cose) per poi vendere "pochi" prodotti a prezzi relativamente maggiori rispetto alle operazioni di istagram ma, vedendola in ottica globale, avendo sicuramente meno profitto della prima!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".