Nuovi dischi rigidi Hitachi CinemaStar 7K1000.B e CinemaStar 5K320

Presentate due nuove famiglie di hard disk Hitachi contraddistinte da bassi valori di rumorosità e consumo
di Alessandro Bordin pubblicata il 31 Luglio 2008, alle 17:12 nel canale StorageHitachi CinemaStar 7K1000.B è una famiglia disponibile in tagli che vanno da 160GB a 1TB, con interfaccia SerialATA, form factor di 3,5 pollici e rotore a 7200 giri al minuto, come testimonia il "7" nella sigla del prodotto stesso. Non vengono dichiarati dati precisi, ma di sa che l'unità utilizza la tecnologia HiVERT già vista su alcuni prodotti 2,5 pollici, che prevede l'integrazione di un alimentatore interno swithcing a tensione variabile in grado di far operare il disco ad una tensione di 1,5V, abbattendo i consumi rispetto a soluzioni simili della concorrenza. Minori consumi e temperature di esercizio e ridotte, insomma.
Hitachi CinemaStar 5K320, con capienza fino a 320GB, porta ancora più in basso consumi e rumorosità, anche perché sfrutta un rotore da 5400 giri. Rumorosità e consumi ridotti davvero al minimo, sebbene a scapito delle prestazioni ci sentiamo di aggiungere, anche se per l'utilizzo per cui è pensato non è necessario disporre di velocità di transfer rate al vertice della categoria. Le unità di questa famiglia sono garantite per un utilizzo 24/7, mentre è prevista anche una versione BDE, Bulk Data Encryption, per proteggere i dati contenuti a mezzo di password. Nessuna indicazione, ancora, per prezzi e disponibilità.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEDIT: errata corrige mi riferivo alla serie C5K320 da 2.5"
Mi sa che hai ragione! Ho fatto confusione io, pensavo fosse da 2.5", ma quella si chiama C5K e non 5K ed è su 2 piatti.
Chiedo venia.
Certo che la versione da 2.5" a parità di capienza consuma la metà e scalda pure meno oltre che essere più piccola in dimensioni e peso.
Sono perplesso sull'utilità della versione da 3.5"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".