Maxtor ed nForce 4: un firmware risolve i bug
Un aggiornamento del firmware di varie serie di hard disk Maxtor permetterebbe di risolvere problemi di corruzione dei dati con sistemi basati su chipset nForce 4
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Febbraio 2006, alle 09:35 nel canale StorageMaxtor Ha segnalato la disponibilità di una revision di firmware aggiornata per alcune serie di hard disk, che hanno manifestato un comportamento errato in abbinamento con schede madri basate su chipset NVIDIA nForce 4.
Gli errori che si possono manifestare vanno dal non riconoscimento, al comportament anomalo durante l'uso che porta alla corruzione dei dati presenti sul disco.
I modelli interessati dall'aggiornamento del firmware sono quelli delle serie DiamondMax 10, DiamondMax 11, Maxline III e MaxLine Pro 500. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Maxtor a questo indirizzo. Per poter ricevere il fix a livello firmware è necessario entrare a contatto con il centro supporto Maxtor.
Di seguito sono riportate le note fornite a corredo da Maxtor:
Note: This solution is only to be applied to the listed products and only when used with the nForce4 chipset. If you are unsure as to which chipset you have, contact your motherboard manufacturer or visit your motherboard manufacturer's website for clarification.
The drives affected are those with model numbers starting with:
# 6V- (DiamondMax 10)
# 6H- (DiamondMax 11)
# 7V- (Maxline III)
# 7H- (MaxLine Pro 500)
A firmware upgrade to resolve these issues for Maxtor SATA II drives is available by contacting Maxtor Support. Please have the drive serial number and the Code number available, which will be listed on the top label of the drive itself.










KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimandate? La verità (forse) è una: nessuno sa nulla
Windows 11 si prepara a vibrare: Microsoft ruba il feedback aptico a iPhone e Android
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: iniziano i 36 giorni più stressanti dell'anno. Ecco dati secondo OnePlus
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: oltre 1 PB di spazio in appena 4U
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arriva una nuova piattaforma per il metaverso industriale
Ricarica veloce e durata batteria: miti sfatati da due anni di test
Le "navi volanti" di Candela anche alle Maldive: presto in servizio 10 aliscafi P-12
Bambini su misura? Il caso della startup Preventive - che piace ai miliardari della Silicon Valley
Iliad porta le SIM Express in edicola: rivoluzione nella distribuzione mobile
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2025: 50'' a 349€ e l'imponente 85” a poco più di 1.000€
Il silenzio digitale che fa male: come il ghosting trasforma le relazioni online e mina la fiducia
Il responsabile del programma Cybertruck lascia Tesla, ma è sua la colpa del flop?
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Giappone li razionano come il pane in tempo di guerra
Zuckerberg vuole eliminare tutte le malattie: ecco come l'IA di Biohub può riuscirci









192 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665
Strano, il mio Maxtor DM10 250GB ha sigla 6B250S0, quindi non 6V.
A parte questo non ha mai dato prloblemi con il mio nf4-ultra.
Saranno 3 mesi mi ci spacco la testa!
Idioti e ancora stupidi, tiè!
Byez
Da mesi
Vogliamo i link!
Quì vi ho uppato il firmware per i 6V3...
http://djgusmy85.hwtweakers.net/maxtor_6V3.iso
(grazie a puccio72 per avermelo inviato)
Ciau
quando ancorea non si sapeva nulla ho fottuto un hd da 300 giga
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".