Maxtor ed nForce 4: un firmware risolve i bug
Un aggiornamento del firmware di varie serie di hard disk Maxtor permetterebbe di risolvere problemi di corruzione dei dati con sistemi basati su chipset nForce 4
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Febbraio 2006, alle 09:35 nel canale Storage









Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino









192 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema che hai tu è ben diverso...
Vai nel bios, e imposta la voce "EXT P2P discard time" a 1ms
Ok, sono gli HD piu' vecchi che mi rimangono (escludendo un Hitachi -gia' IBM- di 17 anni), pero' quello di 3 anni fa e' anche l'unico HD che mi abbia mai dato problemi di perdita di dati.
Quand'e' che Maxtor verra' sciolta per essere inglobata da Segate?
sono 2 hd della serie 6L .... non c è nulla a riguardo
sono 2 hd della serie 6L .... non c è
Può essere che i problemi ci siano anche con altre serie (e non solo con i 6V/6H), ma che non ci siano ancora firmware nuovi disponibili...
Ciau
Vai nel bios, e imposta la voce "EXT P2P discard time" a 1ms
come mai devo mettere a 1? non e meglio lasciare a 30?
cmq ho visto che il problema e sorto spostando i dati dal mio "vecchio hitachi 80gb sata" al nuovo maxtor da 300gb sata 2, mentre spostando dati x esempio da dvd ad hd non c'e stata nessuna corruzione, cmq dopo avere messo a 1ms provo a mettere dei dati sull'hitachi e poi gli sposto sul maxtor cosi vedo se poi sono corrotti (qualcuno sa come recuperare file rar corrotti o file iso?)
ciauu
Nel caso di problemi come il tuo, è al 99% colpa di quel parametro settato in modo errato... Prova e facci sapere
Ciau
Ciau
MAI PIU' MAXTOR!
Lo so che adesso e' stata acquisita da Seagate, ma preferisco un Seagate vero, piuttosto che un Maxtor rimarchiato!
MAI PIU' MAXTOR!
Lo so che adesso e' stata acquisita da Seagate, ma preferisco un Seagate vero, piuttosto che un Maxtor rimarchiato!
Condivido ciò che dici
Eppure detto da me è un po' una falsità... Ho avuto quasi sempre e solo Maxtor, e mi sono sempre trovato benissimo
Paradossalmente, ho avuto grossi problemi con Hitachi, che a dire di molti dovrebbe essere una delle migliori...
La mia esperienza dice che:
Quantum/Maxtor --> tutto perfetto
IBM/Hitachi --> vari problemi
Samsung --> nessun problema in particolare, ma diciamo che gli hd non sono il suo campo migliore
Western Digital --> Perfetti
Seagate, Toshiba, HP, Fujitsu-Siemens --> mai avuti personalmente
Ciau
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".