Century: due dischi da 2,5 pollici in RAID nello spazio di un floppy

Fra i numerosi accessori che affollano i listini dell'informatica, ecco emergerne uno di casa Century che permette di utilizzare due dischi 2,5" in RAID nello spazio di una unità floppy
di Alessandro Bordin pubblicata il 27 Novembre 2009, alle 10:47 nel canale StorageAkihabaranews ci segnala la commercializzazione di un accessorio di certo non utile a tutti, ma sicuramente interessante per qualcuno, specie per gli appassionati di informatica e per chi ama mettere le mani nel proprio case con una certa frequenza. Il produttore Century propone agli appassionati uno chassis, delle dimensioni di un normale floppy, in grado di ospitare due unità da 2,5 pollici.
Non solo: l'integrazione di un chip Silicon Image permette di configurare queste unità anche in RAID 0 o 1, per poi collegare l'unità con un semplice cavo SATA come se fosse una sola. Si tratta ovviamente di un prodotto particolare, curioso più che utile, ma che potrebbe risolvere qualche problema pratico a chi dispone, ad esempio, di un sistema di ridotte dimensioni in stile Shuttle XPC, per intederci.
Oltre a questo, il formato da 2,5 pollici apre le porte al mondo dei Solid State
Drive, permettendo dunque di adottare un sottosistema dischi molto performante
in spazi molto ridotti, oltre a garantire buoni margini prestazionali e di
backup grazie rispettivamente alle configurazioni RAID e RAID 1. L'unità,
indicata con la sigla CERS25R-BK, è venduta in alcuni store on-line a
circa 40 Euro.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEsistono altri prodotti simili ma normalmente costano sui 100 euro.
Sarebbe interessante sapere che chip monta per le prestazioni.
Soluzione molto interessante per metterci 2 HD da 500GB in raid 1
Mi ritrovo con dischi da 80Gb, 120Gb, 160Gb e 2 x 320Gb per notebook (quelli da 2,5"
Invece di prendermi N° case esterni, prendo uno di questi e gia mi posso permettere un piccolo Raid 0 con i due dischi da 320
Notare che sul PC di casa dispongo già di un disco da 1TB e un disco da 500Gb.
E IL FUOCO QUANDO ???
interessante anche la durata di due hdd accopiati chiusi dentro 4 pareti a 1mm l'uno da altro , fanno il fuoco dopo 1 mese di uso intensivo...ma utile ma mal progettato
ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".