Fujitsu, disco rigido 2,5 '' MHW2040AC per condizioni estreme

Realizzato da Fujitsu un disco rigido per portatili particolarmente resistente alle condizioni avverse
di Alessandro Bordin pubblicata il 19 Marzo 2007, alle 12:10 nel canale StorageFujitsu
Nuovo hard disk automotive da parte di Fujitsu, che realizza il modello MHW2040AC pensando alla nicchia di PC portatili utilizzati in condizioni ambientali normalmente precluse all'hardware standard. Questi PC, di regola portatili, vengono utilizzati per la ricerca sul campo o dall'esercito, ma anche dalle forze dell'ordine in pattuglia e sono contraddistinti da una resistenza superiore alle media.
Scendendo nei particolari di questo disco, citiamo la tolleranza in termini di temeratura, che va dai -30°C ai +80°C, il tutto sfruttando una meccanica da 4200 giri ed interfaccia Parallel-ATA. La scelta di un rotore di "soli" 4200 giri, così come la capienza di 40 GB, fanno pensare ad un disco datato, ma probabilmente nella solidità di tecnologie ben collaudate va ricercata la scelta di Fujitsu, ben conscia che la sicurezza dei dati ha sicuramente la proirità sulle prestazioni, in dischi di questo tipo.
L'unità inoltre risulta perfettamente utilizzabile anche all'altitudine di 4000 metri, mentre in termini di umidità relativa viene garantita la perfetta funzionalità nel range fra 8% e 90%. Il consumo in idle del nuovo MHW2040AC ammonta a soli 0,7 W, a tutto vantaggio dell'autonomia di esercizio, molto importante nei portatili a cui sarà destinato.
Nessuna indicaizone riguardante il prezzo, mentre maggiori informazioni sono disponibili al sito http://www.fel.fujitsu.com.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConcordo in pieno, ma qua continuano a propinare hard disk meccanici anche dove non dovrebbero, come appunto in condizioni estreme.
Niente di nuovo...
...la Hitachi Global Storage (ormai non aggiungo più ex-I.B.M settore hard disk "magnetici"Si chiama Endurastar....
http://www.hitachigst.com/portal/si...480021aac4f0a0/
Tra l'altro tale famiglia di hard disk è dotata di sistema di equalizzazione della pressione atmosferica laddove un "normale" hard disk viene limitato nella quota di utilizzo dal sistema interno di sliders e relative testine in "volo" a pochi micron dalla superficie dei dischi.
Grazie.
Marco71.
beh mi sembra buono, con il riscaldamento globale a cui andiamo incontro sarebbe un buon investimento ...
:)
..anche -30° e' buono..in considerazione di una probabile nuova era glaciale, appena uno dei 700 meteoriti nel raggio d'azione avra' raggiunto la terra.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".