Primo masterizzatore Blu-ray interno da Pioneer

Prime indiscrezioni sul masterizzatore BDR-101A di Pioneer, pioniere nella successione all'attuale tecnologia DVD
di Alessandro Bordin pubblicata il 26 Agosto 2005, alle 08:44 nel canale Storage
Sta facendo il giro del web la notizia riguardante il primo masterizzatore interno Blu-ray, modello BDR-101A prodotto da Pioneer, che sarà verosimilmente disponibili nel 2006 ad un prezzo, con ogni probabilità, proibitivo.
Tale masterizzatore sarà in grado di scrivere su supporti registrabili BD-R e riscrivibili BD-RE, scrivere DVD±R a 8X, DVD±RW a 4X, DVD+R DL a 2,4x e DVD-R DL a 2x.
Il tempo necessario a masterizzare un supporto BD-RE o BD-R da 25 GB a 2X dovrebbe aggirarsi sui 45 minuti, con una media quindi di circa 9-10 MB al secondo. Importante notare che quando tali masterizzatori arriveranno a 12X si avrà un transfer rate in scrittura di quasi 60 MB, ovvero come il massimo in lettura degli attuali dischi EIDE e SerialATA, nella situazione più favorevole.
Nota importante: non è prevista la compatibilità con supporti CD, nemmeno in lettura. Nessuna indicazione riguardo all'interfaccia di collegamento.
Fonte: matbe
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSTICA!
... certo che se non mettono in commercio i supporti (perchè mi interessano pure quelli!) non è che me ne faccio molto!Aspetto di vedere i DVD-HD, ma solo per scoprire se finalmente i DL calano. Quelli almeno sono già lì, pronti per essere letti con qualunque lettore!
Aspettiamo e speriamo: non penso che di BL, a livello consumer, si pssa parlare prima di 1 anno.
E NEC, che sforna masterizzatori ogni 2 mesi, incomincerà con gli HD quanto prima!
INCREDIBILE!!!
Pioneer è sempre la migliore!!! anche qui è stata la prima in assoluto!!! io ho un 107 attualmente come masterizzatore DVD ed è una bomba .Chissà quanto costerà questo primo esemplare, sicuramente più di 5.000 euro .
C'è lo stesso problema cogli HD-DVD?
..se pioneer l'ha fatto, IMHO, significa che il sitema è + che maturo ed affidabile
... xò credo che x ora l'economicità sia in alto mare
Saluti,
Gyxx
e se voglio farmi un cd audio?
spero che la retrocompatibilità con i cd venga mantenuta
Perchè devono sempre e in ogni caso rubarci i soldi senza darci la tecnologia che veramente paghiamo...
Possibile che non sono riusciti a fare un Maste Blu-Ray con le caratteristiche per la parte DVD pari al Pio 109D?!?
Personalmente se lo possono tenere stretto finchè non arriva ad una cifra minore di 100€...
Come i poveracci che si sono presi il maste DVD in anteprima pagandolo migliaia di € quando ora ne costa una cinquantina!!!
Perchè devono sempre e in ogni caso rubarci i soldi senza darci la tecnologia che veramente paghiamo...
Possibile che non sono riusciti a fare un Maste Blu-Ray con le caratteristiche per la parte DVD pari al Pio 109D?!?
Personalmente se lo possono tenere stretto finchè non arriva ad una cifra minore di 100€...
Come i poveracci che si sono presi il maste DVD in anteprima pagandolo migliaia di € quando ora ne costa una cinquantina!!!
Pagai per master DVD c.a 350 euro all'epoca, ma non sono un "poveraccio", hai capito? Chi avevano esigenze e bisogni di un master DVD durante il lancio, hanno comprato anche se costavano tanto... E poi grazie ai primi compratori, le aziende riescono ad avere il denaro per poi abbassare il prezzo, proprio per far contenta anche i poverini del mercato!!!
Ciaou!!!
Quel che mi spaventa è sapere che quando questi masterizzatori saranno accessibili, ci saranno veramente degli hard disk (anche loro accessibili
Non ditemi che si dovrà avere per forza un raptor o comunque scsi ;_;
(ovviamente sto scherzando, eh)
Credo che ci vorrà più di un annetto. Attualmente la capacità dei DVD è scarsamente utilizzata, fatta eccezione per i film e qualche gioco, avere tanta capacità a disposizione vorrà dire anche avere qualcosa da metterci dentro, e credo che il mercato di massa non sia ancora pronto per tale situazione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".