YouTube XL sul televisore di casa

YouTube XL è una particolare interfaccia grafica ottimizzata per la visualizzazione su un televisore che rende fruibile il servizio di video online attraverso un browser web
di Fabio Boneschi pubblicata il 05 Giugno 2009, alle 16:02 nel canale WebIl display di un PC e le consuete modalità di gestione del computer mal si adattano alla gestione di contenuti multimediali e alla visualizzazione di contenuti video. Partendo da questo presupposto YouTube a inizio anno presentò una particolare interfaccia grafica del proprio portale dedicata a Playstation 3 di Sony e Nintendo Wii. Ora le opzioni sono state ulteriormente ampliate e da qualsiasi browser è possibile accedere a YouTube XL e visualizzare tale interfaccia un un televisore o su un pannello di grandi dimensioni.
L'interfaccia grafica è molto più semplice rispetto a quella classica di YouTube e alcuni strumenti, tra i quali segnaliamo i commenti, non sono stati integrati. Al momento la piattaforma XL non propone messaggi pubblicitari ma questo aspetto verrà presto migliorato.
Sul fronte dei contenuti offerti, non tutto il catalogo di YouTube è disponibile anche in modalità YouTube XL: pare le che le major - pur avendo siglato accordi con YouTube per la distribuzione sui canali classici - non vedano di buon occhio la possibilità di accedere a Youtube XL utilizzando un pannello di dimensioni simili a quelle di un televisore.
A supportare questa tesi e ad avvalorare ulteriormente gli sforzi di YouTube nello sviluppo di YouTube XL vi sarebbero alcuni dati distribuiti da Nielsen: secondo una ricerca condotta dalla nota società in america un utente guarda la tv per 5 ore al giorno in media, e solo per 3 ore al mese visualizza filmati online. Considerando il successo riscosso fino ad oggi da YouTube in ambito PC il passaggio a un'interfaccia più adatta alla visualizzazione su un televisore è un'opportunità decisamente importante. Nelle intenzioni di YouTube, ovviamente, vi è la volontà di rendere veramente profittevole il servizio attraverso gli opportuni strumenti pubblicitari.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe "migliorato" significa che verrà introdotta la pubblicità allora l'articolo ci prende per il posteriore...
mai capita la necessità di vedere filmati lowres in pannelli grandi
a mio avviso youtube xl dovrebbe contenere solo i filmati hd
Se "migliorato" significa che verrà introdotta la pubblicità allora l'articolo ci prende per il posteriore...
Dipende se sei un utente lo prendi nel posteriore, se sei un inserzionista ti fa anche comodo...
Allora non sanno che esistono monitor da 30"
Se "migliorato" significa che verrà introdotta la pubblicità allora l'articolo ci prende per il posteriore...
migliorato sotto il loro punto di vista!
Una TV HD 720 può essere grande 50 pollici, ma mantiene comunque una risoluzione più bassa a un monitor 17". E infatti, se guardate l'interfaccia di Youtube XL noterete che ha scrittone enormi e pochi elementi base.
LOL
lol
hahahahah mi hai dato 5 minuti di puro divertimento...cmqovviamente ti quto in pieno
i contenuti dei video lì caricati lo sono! alcuni oltre che xxl sono monster!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".