Windows Home Server Power Pack 3 in beta test

Microsoft distribuisce Windows Home Server Power Pack 3 in versione beta
di Fabio Boneschi pubblicata il 20 Luglio 2009, alle 14:28 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Windows Home Server è forse uno dei sistemi operativi Microsoft meno diffusi. Nei progetti della casa di Redmond questo prodotto avrebbe dovuto divenire entro breve tempo un importante elemento della dotazione informatica casalinga. Tutto sommato così non è stato per vari fattori, complici anche alcuni incidenti di percorso non da poco che hanno coinvolto i dati degli utenti.
Microsoft Windows Home Server intende offrire garanzie nella realizzazione dei backup dei pc domestici, garantire l'accessibilità ai dati e permettere la condivisione delle risorse hardware presenti tra le mura domestiche. Per questo prodotto Microsoft si è appoggiata parecchio agli OEM e alcuni di essi hanno presentato soluzioni dedicate allo scopo.
In questi ultimi mesi gran parte degli sforzi mediatici di Microsoft sono orientati a Windows 7 e tutta l'attenzione è rivolta a tale progetto ma venerdì scorso sul blog ufficiale di Windows Home Server sono comparse interessanti informazioni: è stato rilasciato il terzo service pack 3 per i beta tester.
Le novità principali di Windows Home Server Power Pack 3 BETA riguardano la compatibilità di tale sistema operativo con Windows 7. Gli sviluppatori segnalano il pieno supporto alle funzionalità di backup anche per i sistemi Windows 7 e alla gestione delle Library introdotte proprio dal sistema operativo che verrà presentato il prossimo mese di ottobre. Inoltre, Windows Home Server Power Pack 3 BETA introduce Windows Search 4. Il dettaglio delle novità è disponibile a questo indirizzo.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPenso che rimarrà per molto tempo il s.o. di casa Microsoft meno diffuso.
almeno sulla struttura attuale..
Cioè la condivisione di hardware (che immagino si traduca con condivisione di stampanti o scanner) è fattibile con qualsiasi SO Microsoft così come la condivisione di files!
Senza contare che chi ha questo genere di problemi potrebbe avere anche le capacità di installare una distro Linux...
"potrebbe"
si è vero ma restano comunque altri 1.000.000.000+ di persone che non potrebbero quindi abbastanza per generare mercato
Però in una casa con:
- il PC del babbo
- il Netbook della mamma (così se lo porta dalla parucchiera)
- il PC del figlio
- l'HTPC in salotto
sarebbe comodo!
Certo che con le famiglie che non arrivano alla fine del mese è un po' dura ...
condivido tutti i dati dal server centrale hai miei mediacenter sparsi per le stanze.
non vedo il valore aggiunto con windows home server
Il valore aggiunto sta nel fatto che fai una cosa con un software fatto apposta per fare quella cosa ...
Se XP impazzisce e ti formatta tutte le macchine non puoi dire niente... (ovvio che scherzo)
Se lo fa Home Server hai tutto il diritto di inc@@zarti!!
Poi avrà anche qualcosa di specifico no !?!?
mi sà che al max passero' a windows server che è meglio (come brontolone dei puffii ahahha)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".