Mozilla pubblica il primo report sulla diffusione di Firefox

Mozilla Foundation ha recentemente pubblicato il primo di una serie di report trimestrali dedicato al tasso di diffusione e alle modalità di utilizzo del popolare browser web Firefox
di Fabio Gozzo pubblicata il 02 Aprile 2010, alle 15:51 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla
Recentemente Mozilla Foundation ha pubblicato un interessantissimo report dedicato al tasso di diffusione e alle modalità di utilizzo del popolare browser web Firefox. Si tratta del primo di una lunga serie di resoconti che Mozilla intende rilasciare con cadenza trimestrale.
Stando ai dati del rapporto, globalmente Firefox ha un tasso di diffusione vicino al 30%. L'Europa si conferma come la regione più favorevole al browser di Mozilla, con una base di utenti pari a 152 milioni ed un tasso di diffusione del 39,2%. A seguire il Sud America (31,4%, - 31,7 milioni di utenti), l'Africa (29,7% - 5,6 milioni di utenti) e l'Oceania (28,7% - 6,7 milioni di utenti), mentre l'Asia (26,6% - 68,7 milioni di utenti) ed il Nord America (26% - 100 milioni di utenti) risultano staccati di alcuni punti percentuale.
Tali dati sono stati ricavati combinando tra loro le informazioni ottenute da quattro diverse fonti ritenute affidabili: StatCounter, Quantcast, Net Applications e Gemius; la stima del tasso di diffusione in ogni continente è calcolata effettuando una media dei valori riportati dalle quattro società di ricerca appena citate, mentre la base di utenti è stata stimata sulla base di analisi condotte da Mozilla.
Dal resoconto emergono inoltre altri dati piuttosto interessanti circa le modalità di utilizzo del browser: in media per ogni sessione gli utenti utilizzano dalle 2 alle 3 tab contemporaneamente, mentre gli utenti più attenti ed interessati alla personalizzazione del browser attraverso temi e add-on sono residenti nel Sud America.
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMeglio così... i risultati non si sono fatti attendere: la maggiore competizione ha portato alla sviluppo di browser più stabili e sicuri.
Ciao.
Dai dati che ha diffuso oggi Mozilla mi viene da pensare che la diffusione sia inversamente proporzionale alla qualità del browser.
Al di là di tutto, Mozilla farebbe bene a fare meno marketing diffondendo dati inverosimili (a mio avviso - per lo meno vedendo le statistiche dei siti che ospito) e spingere di più l'acceleratore sullo sviluppo dato che Firefox non è più la valida alternativa che un tempo era.
scusate l'ignoranza
come sanno che io ho 2 o più tab aperte ?No, questo conferma che la concorrenza è un bene per tutti. Ma soprattutto che se un prodotto va bene per le proprie esigenze non c'è alcun motivo di cercare una alternativa.
con l'estensione Testpilot
perchè ogni tab apre una nuova sessione e si associa a una porta dinamica, dal numero di porte associate al protocollo tcp/udp si sa quante sessioni hai aperto e quindi quante tab.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".