Microsoft Windows 7: nessuna restrizione per i netbook

Microsoft Windows 7: nessuna restrizione per i netbook

Microsoft lascerà piena libertà di scelta agli OEM per l'installazione su sistemi netbook. Qualche funzionalità in meno sulla starter edition

di pubblicata il , alle 09:32 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Microsoft ha da tempo preannunciato quali saranno le versioni di Windows 7 previste per il marcato retail e OEM, tra le varie opzioni da subito Windows 7 Starter Edition fece parlare di sè: Microsoft identificò questo prodotto come il più adatto per i netbook e per i mercati emergenti. Vennero anche comunicati precisi vincoli hardware oltre all'impossibilità di eseguire contemporaneamente più di tre applicazioni.

In una fase successiva venne comunicato che in realtà molte limitazioni hardware erano state rimosse e anche il vincolo delle tre applicazioni in esecuzione contemporaneamente non verrà attivato. I limiti della Starter Edition sono altri: l'interfaccia Aero Glass sarà disattivata, taskbar sarà più semplice rispetto alle versioni standard, non è previsto Aero Peek e la possibilità di gestire HomeGroups. Inoltre, non saranno presenti le componenti Windows Media Center, non potrà essere visualizzato un DVD video e non sarà nemmeno possibile collegare al pc un monitor secondario. Considerando le caratteristiche di un netbook entry level alcuni limiti non creano problemi, mentre altri potrebbero creare qualche disagio.

Queste informazioni sono già note da qualche tempo ma Microsoft ha ritenuto di dover ripuntualizzare il tutto durante un'intervista rilasciata a TGdaily. Va precisato come in realtà per gli OEM non vi siano vincoli imposti da Microsoft nell'utilizzare le differenti versioni di Windows 7 anche se di fatto la scelta di una versione rispetto all'altra sarà profondamente influenzata dal prezzo della licenza stessa. I prezzi delle licenze riservati da Microsoft agli OEM sono ovviamente riservati.

43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
paulgazza30 Settembre 2009, 09:43 #1
escludere la lettura dei dvd non è un problema dato che molti netbook non hanno neppure il lettore; invece, impedire un secondo monitor mi sembra una castroneria, vuol dire non potere usare i netbook con una tv o un proiettore (vedi presentazioni professionali a meeting ecc.)
giovandrea30 Settembre 2009, 09:49 #2
Si, la penso anche io così sul limite del secondo monitor!
Comunque sia ho visto che i primi netbook avranno licenza di 7 Home Premium, per cui questo problema non ci dovrebbe essere..
Luca6930 Settembre 2009, 09:49 #3
Per vedere un DVD (supponendo di collegare un lettore USB esterno) credo basti anche il Mediaplayer classic (che non serve neppure installarlo); per lo schermo esterno ?!?!? Ma non basta aggiornare il driver e mettere quello del costruttore al posto di quello di Winzoz?
HyperText30 Settembre 2009, 09:50 #4
In pratica MOLTI professori universitari dovranno comprarsi la licenza di livello superiore (per via della limitazione del 2° display).
Human_Sorrow30 Settembre 2009, 09:53 #5
"Va precisato come in realtà per gli OEM non vi siano vincoli imposti da Microsoft nell'utilizzare le differenti versioni di Windows 7 ..."

Questa frase risolve ogni problema o dubbio.

Ci saranno netbook con la Starter a 50€ in meno con le limitazioni e netbook a 50€ in più con la Home e niente limitazioni.

... bon, ad ogniuno il suo ...
gianni187930 Settembre 2009, 10:01 #6
Originariamente inviato da: Luca69
Per vedere un DVD (supponendo di collegare un lettore USB esterno) credo basti anche il Mediaplayer classic (che non serve neppure installarlo); per lo schermo esterno ?!?!? Ma non basta aggiornare il driver e mettere quello del costruttore al posto di quello di Winzoz?


ma infatti se non ricordo male quando provai settimane fa la starter edition sul mio netbook, il problema del 2° monitor era un non problema dato che usavo i driver di intel che mi permettevano di farlo, discorso simile che i dvd, basta avere un sw che lo permette come appunto mpclassic.
sslazio30 Settembre 2009, 10:40 #7
vabbè che a che serve il mancato supporto dell'os se bastano dei drivers della scheda video che lo fanno?
qualunque pannello da nvidia ad ati ha il supporto multimonitor da 10 anni.
flx200030 Settembre 2009, 10:45 #8
Ma che importa dei limiti di Windows 7 su un Netbook? ...o mi volete dire che c'è davvero qualche "folle" che utilizzerebbe un sistema così pesante su un hardware risicato e ai minimi termini in cui persino Windows XP fa fatica a girare?
Sui netbook Linux è altamente evoluto e fa tutto quello che serve, e si paga pure meno. Scegliere soluzioni all'avanguardia in fatto di software e limitate in fatto di hardware non trova alcuna giustificazione pratica, perché se si ha bisogno di Windows 7 vuol dire che non si ha bisogno di un Netbook e viceversa.
lapy30 Settembre 2009, 11:05 #9
Originariamente inviato da: flx2000
Ma che importa dei limiti di Windows 7 su un Netbook? ...o mi volete dire che c'è davvero qualche "folle" che utilizzerebbe un sistema così pesante su un hardware risicato e ai minimi termini in cui persino Windows XP fa fatica a girare?
Sui netbook Linux è altamente evoluto e fa tutto quello che serve, e si paga pure meno. Scegliere soluzioni all'avanguardia in fatto di software e limitate in fatto di hardware non trova alcuna giustificazione pratica, perché se si ha bisogno di Windows 7 vuol dire che non si ha bisogno di un Netbook e viceversa.


E invece no, quello che dici non l'hai provato e quindi non puoi dare giudizi affrettati. Parla uno che sta scrivendo da un netbook (quello in firma) con attaccato un monitor esterno da 23'' 1920x1080 (desktop esteso) con windows 7 home premium e aero attivato. E' temporaneo visto che il mio mac è in assistenza ma ti assicuro che posso vedere film, ascoltare musica e navigare (anche youtube) senza troppi problemi. Se stacco il monitor esterno va anche abbastanza più veloce. Windows 7 è il miglior compromesso fra prestazioni e funzionalità.
Therinai30 Settembre 2009, 11:07 #10
Originariamente inviato da: flx2000
Ma che importa dei limiti di Windows 7 su un Netbook? ...o mi volete dire che c'è davvero qualche "folle" che utilizzerebbe un sistema così pesante su un hardware risicato e ai minimi termini in cui persino Windows XP fa fatica a girare?
Sui netbook Linux è altamente evoluto e fa tutto quello che serve, e si paga pure meno. Scegliere soluzioni all'avanguardia in fatto di software e limitate in fatto di hardware non trova alcuna giustificazione pratica, perché se si ha bisogno di Windows 7 vuol dire che non si ha bisogno di un Netbook e viceversa.


a se lo dici tu... quando torni sul pianeta terra vai a dare un occhiata al sito di un produttore a caso o alle news dedicate ai futuri netbook e scoprirai che sono tutti con xp e in futuro si sposteranno a seven.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^