Live Search di Microsoft sui PC HP

I PC HP offriranno la toolbar Live Search preinstallata
di Fabio Boneschi pubblicata il 03 Giugno 2008, alle 09:12 nel canale WebHPMicrosoft
Dal prossimo gennaio 2009 i PC HP verranno preconfigurati con la toolbar Live Search di Microsoft; considerando il numero di soluzioni HP distribuite ogni anno, l'accordo è particolarmente significativo per la casa di Redmond che ha la possibilità di ampliare il numero di utenti fedeli al proprio motore di ricerca.
In precedenza HP aveva un accordo con Yahoo per l'utilizzo della toolbar; Microsoft, quindi, mette a segno un duplice risultato. In passato la casa di Redmond aveva siglato un accordo con Lenovo per l'utilizzo di Live Search Toolbar. Per il momento l'iniziativa legata ad HP sarà limitata solo a USA e Canada.
La Live Search Toolbar sarà anche un modo per diffondere in modo capillare le tecnologie Silverlight da parte di Microsoft, andando a fare concorrenza alle più diffuse soluzioni Flash.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infono problem
perfettamente integrata nel sistema,
google è il cancro!!
Ops sono un malato terminale...
Che dici, il mio pc esploderà?
Di tutte le definizioni da fanboy M$ riguardo a google, questa mi mancava
Mai vista un altra società che si comportasse così male.
La politica è quella di entrare di forza in un mercato con prodotti discreti per poi "abbandonarli" a sé stessi una volta preso il monopolio in quel campo, vedasi Internet Explorer.
IE7 su XP è uscito solo perché firefox stava spopolando e Microsoft rischiava di perdere il vantaggio acquisito... perché Microsoft aveva annunciato (salvo fare retrofront quando la barca ha cominciato ad affondare) che IE7 sarebbe stato messo solo su Windows.NET (poi rinominato in Vista).
Fortuna che con Bill Gates in pensione e con Steve Ballmer (il cui unico pregio è quello d'essere stato compagno di stanza del buon Bill; oh e canta benissimo developers developers developers developers) al timone Microsoft ultimamente si stà ridimensionando (i.e.: non ne imbrocca mezza).
Mai vista un altra società che si comportasse così male.
La politica è quella di entrare di forza in un mercato con prodotti discreti per poi "abbandonarli" a sé stessi una volta preso il monopolio in quel campo, vedasi Internet Explorer.
IE7 su XP è uscito solo perché firefox stava spopolando e Microsoft rischiava di perdere il vantaggio acquisito... perché Microsoft aveva annunciato (salvo fare retrofront quando la barca ha cominciato ad affondare) che IE7 sarebbe stato messo solo su Windows.NET (poi rinominato in Vista).
Fortuna che con Bill Gates in pensione e con Steve Ballmer (il cui unico pregio è quello d'essere stato compagno di stanza del buon Bill; oh e canta benissimo developers developers developers developers) al timone Microsoft ultimamente si stà ridimensionando (i.e.: non ne imbrocca mezza).
Quando si parla di Multinazionali con dimensioni simili non c'è da aspettarsi atteggiamenti diversi da quelli utilizzati da Microsoft e comunque la stessa Google per arrivare ad essere quello che è non è sempre stata uno stinco di santo.
Detto questo io uso Vista ed IE7 (in modalità protetta) funziona bene ed è anche piacevole da utilizzare e finalmente anche sicuro.
Confido molto anche in IE8 che finalmente sembra rispettare molto di più gli standard del WEB.
In merito a Ballmer è sicuramente un pazzo ma è anche uno dei businnesman più quotati al mondo.
Comunque io mi auguro che Microsoft perda quote di mercato così sarà costretta a fare le cose nel modo giusto e a proporre finalmente prodotti degni di nota cosa che in parte ha già cominciato a fare.
Questo ovviamente è il mio pensiero.
Detto questo io uso Vista ed IE7 (in modalità protetta) funziona bene ed è anche piacevole da utilizzare e finalmente anche sicuro.
Confido molto anche in IE8 che finalmente sembra rispettare molto di più gli standard del WEB.
In merito a Ballmer è sicuramente un pazzo ma è anche uno dei businnesman più quotati al mondo.
Comunque io mi auguro che Microsoft perda quote di mercato così sarà costretta a fare le cose nel modo giusto e a proporre finalmente prodotti degni di nota cosa che in parte ha già cominciato a fare.
Questo ovviamente è il mio pensiero.
Si, ma IE7 in origine doveva essere "Vista only", è stata solo la crescente popolarità di Firefox a far cambiare idea a Microsoft.
Per il resto Ballmer è molto quotato ?
Allora chissà quanti potrebbero essere quotati se si trovassero a diventare CEO di una società che agisce in situazioni di monopolio e con le borse piene di soldi...
...di miracoli fatti dal suo predecessore ne ricordo molti (non ultimo il sorpasso su Netscape), di miracoli fatti da Ballmer vedo solo la stagnazione (e, peggio, il declino) di Office, Zune, la situazione della X360 (la console con il tasso di rotture più alto della storia), le continue diatribe con l'UE...
che bello...
la toolbar integrata!!!
(io l'avevo messa usata 1 volta e cavata... preferisco google in browserone e poi per l'uso quotidiano ormai son passato a linux
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".