Google Street View non piace alla Svizzera

Privacy e riservatezza degli svizzeri a rischio con Google Street View
di Fabio Boneschi pubblicata il 25 Agosto 2009, alle 11:48 nel canale WebSvizzera e riservatezza è un binomio assai diffuso e condiviso anche se le ultime vicende legate al segreto bancario e alle richieste degli enti USA potrebbero incrinare questo luogo comune. Tra le notizie dei giorni scorsi si trova però una conferma al teutonico rigore svizzero: Google Street View non piace alle istituzioni elvetiche.
Google ha da pochi giorni attivato l'opzione Street View anche per le mappe svizzere e tale operazione ha richiesto le consuete operazioni on the road e le successive operazioni di post produzione. A pochi giorni dalla disponibilità del servizio la Swiss Federal Data Protection and Information Commission ha chiesto a Google di sospendere il servizio.
Hanspeter Thür, Swiss Federal Data Protection and Information Commissioner (FDPIC), ha sollevato problematiche relative alla privacy dei cittadini sostenendo che in alcune situzioni volti e targhe automobilistiche erano ben visibili. Non è la prima volta che Google si trova a fronteggiare problematiche simili e proprio per cercare di risolvere gli inconvenienti segnalati da FDPIC ha messo a punto un particolare algoritmo in grado di identificare e oscurare i volti e le targhe automobilistiche.
Nei prossimi giorni si attendono ulteriori sviluppi per la vicenda , infatti Google sta identificando una possibile proposta da fare agli organismi elvetici.
122 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosenza parole!
...che merda di Nazione!
...certo è normale non vogliono dare alcuna info su dove sono custoditi i tesori (banche) di tutti i più pericolosi delinquenti e criminal di guerra storici ed attuali.inoltre con questa storia della privacy stiamo esagerando sul fronte opposto. la gente confida sulle leggi per commettere azioni spesso immorali... tanto c'è la legge sulla privacy
Sono indeciso tra l'utilità e la potenziale pericolosità del servizio per avallarlo completamente.
Punto 1
Chissa' se invece di riassumerla cosi', HW avesse tradotto e riassunto la notizia in questo modo:
"Google attiva Street View in Svizzera, ma anche il governo Elvetico -cosi' come i governi di tutta Europa prima di esso, nonche' di molte altre nazioni del mondo- si e' dichiarato perplesso riguardo ai problemi di privacy per volti e targhe".
Ovviamente niente per cui flammare, meno hit, meno visibility...ma no, le notizie si possono sempre interpretare ;-D
Punto 2
Siamo arrivati a dei livelli assurdi. Non vedo che privacy debba essere garantita in questi casi...vai in giro per luoghi pubblici e non vuoi che ti si riconosca? E mettiti una maschera.
E' uguale per il discorso targhe: ma chi e' l'imbecille che pensa che avere una targa online sia pericoloso per la privacy?
senza parole!
[COLOR="Red"]...che merda di Nazione![/COLOR]
...certo è normale non vogliono dare alcuna info su dove sono custoditi i tesori (banche) di tutti i più pericolosi delinquenti e criminal di guerra storici ed attuali.
inoltre con questa storia della privacy stiamo esagerando sul fronte opposto. la gente confida sulle leggi per commettere azioni spesso immorali... tanto c'è la legge sulla privacy
bene bene... è ora di segnalarvi
mi auguro come minimo una bella sospensione.
è grazie ad ignoranti del genere che
ci si deve vergognare di essere italiani.
Col cavolo che qua in Italia li fanno valere i miei diritti, l'unico diritto per cui ho visto combattere è stato quando hanno fatto un indagine anonima sulla droga consumata dai parlamentari...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".