Google Docs introduce Shared Folder
Con Google Docs sarà possibile condividere anche intere cartelle di lavoro
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Ottobre 2009, alle 16:52 nel canale WebGoogle Docs compie un ulteriore e atteso passo avanti introducendo la funzionalità Shared Folder, opzione attesa e richiesta da parecchi utenti. La novità viene segnalata dal blog ufficiale del progetto Google Docs e viene ancor più indicata nell'applicazione stessa: da poche ore gli utenti di Google Docs dovrebbero notare nella colonna di sinistra un importante avviso.

La funzionalità è al momento accessibile a chi utilizza Google Docs con preferenza della lingua impostata su Inglese e Google informa che la nuova opzione verrà estesa a tutti gli account in modo progressivo. Con Shared Folder viene aumentato il livello funzionale in ambito collaborativo: ogni utente può inserire una serie di documenti in una cartella e decidere una lista di contatti con cui condividere tali elementi. Un approfondimento dedicato in merito alla nuova funzione è disponibile qui.
Inoltre, nel blog dedicato a Google Docs viene segnalato il miglioramento degli strumenti dedicati all'upload dei contenuti: ora è possibile inserire più elementi contemporaneamente e viene superato il precedente limite che prevedeva l'upload di un singolo file per volta. Gli sviluppatori di Google Docs segnalano anche modifiche minori relative all'interfaccia grafica dell'applicazione.










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Obbligati ad acquistare una scheda madre per ottenere la RAM: la follia che si diffonde a Taiwan
GTA VI su PC? La data non c'è, ma secondo l'azienda madre di Rockstar il futuro è dominato dal PC
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali









10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNel mio piccolo poi avere la possibilità di accedere a documentazione e modulistica via web è una cosa molto comoda. Peccato solo che gli strumenti di importazione siano al momento decisamente scarsi.
... succede solo a me??
mi servirebbe proprio un bel servizio online per salvarmi i file ^^
Note: Some features may not be fully supported when files are converted, such as footnotes, tables of contents,
tracked changes and comments, embedded graphs, pivot tables, and slide animations.
Documents (up to 500KB of text)
HTML files and plain text (.txt).
Microsoft Word (.doc, .docx), Rich Text (.rtf), OpenDocument Text (.odt) and StarOffice (.sxw).
Presentations (up to 10MB)
Microsoft PowerPoint (.ppt, .pps).
Spreadsheets (up to 1MB)
Comma Separated Value (.csv).
Microsoft Excel (.xls, .xlsx) files and OpenDocument Spreadsheet (.ods).
PDF Files (up to 10MB)
.............
Evviva la sicurezza!!!!!!!!!!!Dropbox questo sconosciuto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".