Forceware 174.16 per schede GeForce 9600 GT

Con il rilascio delle prime schede video GeForce 9600 GT, NVIDIA presenta un nuovo set di driver Forceware WHQL candidate
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Febbraio 2008, alle 09:15 nel canale Sistemi OperativiNVIDIAGeForce
Nella giornata di ieri NVIDIA ha ufficialmente presentato le proprie nuove schede video basate su GPU GeForce 9600 GT: si tratta di soluzioni che riprendono l'architettura già vista nelle schede GeForce 8800, con una ovvia semplificazione architetturale così da tenere conto dell'inferiore costo d'acquisto al quale vengono proposte.
A fare da cuore alla scheda GeForce 9600 GT troviamo il chip G94, all'atto pratico un G92 con 64 shader unificati. Si tratta di un quantitativo inferiore rispetto ai modelli GeForce 8800 GS, GT e GTS, rispettivamente di 96, 112 e 128. La frequenza operativa della GPU raggiunge i 650MHz, con shader operanti a 1625MHz, mentre sul fronte memoria troviamo moduli di memoria di tipo DDR3 dalla frequenza complessiva di 1800MHz, che vanno a costituire i 512MB totali a disposizione del chip video su bus a 256 Bit.
Realizzata con processo produttivo a 65 nanometri, la GPU della nuova GeForce 9600 GT vanta una frequenza di clock, nella versione standard, di 650MHz. La nuova scheda può inoltre contare sulla presenza di un bus memoria da 256bit di ampiezza, sfruttato dai 512MB utilizzati. Gli stream processors lavorano a 1,625MHz, mentre ritroviamo il Video Processing Engine di seconda generazione. La nostra analisi architetturale e prestazionale delle soluzioni NVIDIA GeForce 9600 GT è disponibile online a questo indirizzo.
Di seguito i link per il download dei nuovi driver Forceware 174.16, appositamente rilasciati da NVIDIA per la compatibilità con le schede GeForce 9600 GT e al momento attuale compatibili solo con queste schede.
Forceware 174.16 Windows Vista 32bit
Forceware 174.16 Windows Vista 64bit
I driver sono al momento attuale in fase di WHQL candidate; è presumibile che nei prossimi giorni NVIDIA otterrà anche per questa release dei driver Forceware la certificazione WHQL da Microsoft.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEDIT: come scritto nella configurazione di test i driver usati erano i NVIDIA Forceware174.12... Potrebbe cambiare "molto" con questi nuovi driver considerando che probabilmente sono usciti apposta per queste nuove schede?
Non mi aspetto miracoli! Alla fine il chip e' molto simile alla 8800 e quindi e' presumibile che vi saranno ristretti miglioramenti ma in cambio un aumento della stabilita' come dimostrato da vr-zone dove la 9600 frizzava
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_174.16_it.html
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_174.16_it.html
Vero.. Come mai non si chiamano forceware? E cosa cambia? Inoltre ho visto che selezionando una 8800 non escono questi driver, ma i 169.25
Sono rimasto entusiasta dalla recensione della 9600GT non tanto perchè la scheda in se mi abbia impressionato (è noto che non sono interessato a questa fascia) ma in quanto ho fatto un ragionamento di questo tipo: se le prestazioni di una fascia MEDIA (che per me oggi è MEDIO /BASSA) sono queste (assolutamente di tutto rispetto) cosa ci dovremo aspettare dalla fascia MEDIO/ALTA e ALTA?!?
Ipoteticamente una 9800GT dovrebbe andare il doppio di una 9600GT... mentre una 9800GTX il triplo. A conti fatti quindi la situazione si prospetterebbe molto più rosea di quanto non lo fosse dopo la news sulla 9800GX2.
Andare il triplo (9800GTX) significherebbe fare circa 50FPS in Crysis Very High @ 1280 .... ci basta!?!? A me si.
Penso che i priduttori di schede video devono affrettarsi a creare chip che ti permettano di giocare "decentemente" a 1920x1200... i 24 ed i 22 pollici diventano sempre più diffusi... Le fonderie di LCD corrono verso risoluzioni più alte spinte dal mercato... NVIDIA STAI LAVORANDO BENE MA DATTI UNA MOSSA!!! VOGLIAMO LE SCHEDE CON ATTACCO HDMI/D-PORT CHE CI PERMATTNO DI GIOCARE IN FULL HD!!
Penso che i priduttori di schede video devono affrettarsi a creare chip che ti permettano di giocare "decentemente" a 1920x1200... i 24 ed i 22 pollici diventano sempre più diffusi... Le fonderie di LCD corrono verso risoluzioni più alte spinte dal mercato... NVIDIA STAI LAVORANDO BENE MA DATTI UNA MOSSA!!! VOGLIAMO LE SCHEDE CON ATTACCO HDMI/D-PORT CHE CI PERMATTNO DI GIOCARE IN FULL HD!!
Primo la 9600gt supporta già nativamente DisplayPort, sono i produttori che decidono se implementarla.
Secondo puoi giocare benissimo in FullHD anche da DVI.
Al massimo usa un adattatore DVI\HDMI
In fin dei conti i PC vanno a risoluzioni di gran lunga superiori di quelle di un HD da un bel pezzo... o sbaglio?
Ritornando alla 9600GT, è decisamente un bene per la stragrande maggioranza dei consumatori che la fascia media sia così ricca (di scelte) e, comunque, di potenza notevole; mentre per quel che riguarda la fascia alta, fosse per me, la potrebbero pure eliminare del tutto... anzi, sarebbe auspicabile, almeno i programmatori invece che scrivere codice da cani (forse) si spremerebbero un po' di più per ottimizzarlo.
Oggi quando esce un gioco (decente) questo è in grado di funzionare con prestazioni decenti solo su PC con schede dai 300€ in su, mentre la maggioranza dei giocatori usa schede da 150€ (e gia' parliamo di bimbi ricchi)... ma il mio è un sogno che la logica perversa del mercato non permetterà mai che si realizzi.
perchè sono solo per la 9600gt.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".