Adobe rilascia la prima beta di Flash Player 10

Adobe Systems annuncia la disponibilità della prima beta della prossima versione di Flash Player 10, nome in codice Astro
di Fabio Gozzo pubblicata il 15 Maggio 2008, alle 12:09 nel canale ProgrammiAdobe
In data odierna, Adobe System annuncia la disponibilità della prima beta della prossima versione di Flash Player 10. Astro, questo è il nome in codice della nuova versione del software, è disponibile per il download sul sito di Adobe Labs.
Le novità introdotte dalla nuova versione riguardano il supporto ad effetti visuali personalizzati creati con lo strumento Adobe Pixel Bender e la possibilità per gli sviluppatori di scrivere codice per la creazione di filtri da utilizzare a runtime. E' stato inoltre migliorato il motore per la gestione dei testi, che ora offre maggiori possibilità di personalizzazione.
La nuova versione includerà inoltre il supporto nativo agli effetti 3D e sarà in grado di sfruttare l'accelerazione hardware 3D della scheda video, riducendo il lavoro a carico della CPU.
Il codice del software è stato inoltre ottimizzato al fine di rendere la nuova versione più efficiente: questo aspetto risulta particolarmente rilevante, considerando la volontà di Adobe di portare il proprio player anche su dispositivi mobile. Attualmente Flash Player 10 è in grado di girare su Windows, Linux e Mac OS X, ma la compagnia di San Josè ha gia annunciato che introdurrà il proprio software anche all'interno dell'Open Screen Project, progetto finalizzato alla diffusione in ambito mobile delle tecnologie Flash.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infospero la rilascino...ormai si va tutti verso i 64 bit e il software continua restare ancorato ai 32...
+1
quoto, è l'unico reale motivo per il quale sto con arch i686, anche se c'è ndiswrapper (o come cazz se chiama :asd
Poi visto che è open-source anzi di + è GPL qualche furbo troverebbe facilmente finanziamenti per portarlo su windows, la MS potrebbe portarlo lei su win e rendere l'installazione facoltativa, ma automatica.
CMQ Penso, puramente immaginando, che forse il 10 è pensato fin dall'inizio ad essere anche 64 bit, che cavolo l'open source GNU/Linux *BSD hanno portato tutto a 64 bit, già in 2 anni avevano portato il 50% delle cose stabilmente e il resto instabilmente ma uramai GNU/Linux *BSD macOSX a 64 bit vanno bene da un pezzo. CMQ chi ha linux o win a 64 bit usare il browser a 32 no è un dilemma la macchina è potente.
CMQ ormai è ora di plugin 64 bit, non capisco perchè il mondo windows ritarda i 64 bit, forse c'è dietro ITANIUM?
nspluginwrapper... non è più di tanto una scocciatura (la semplice installazione non lo è per nulla), se rimani su piattaforma a 32 bit solo per quello, forse ci ripenserei
C'é un po' di confusione a riguardo. La mancanza della versione a 64bit di Flash player non significa che non funzioni con S.O. a 64bit, ed infatti la versione a 32bit funziona benissimo. Significa solo che non é disponibile per borwser a 64bit (ad oggi solo IE7 x64, credo).
Puoi benissimo usare IE7 x86, Firefox, Netscape, etc con il palyer standard anche in ambienti a 64bit.
Poi visto che è open-source anzi di + è GPL qualche furbo troverebbe facilmente finanziamenti per portarlo su windows, la MS potrebbe portarlo lei su win e rendere l'installazione facoltativa, ma automatica.
nspluginwrapper rimane un workaround pessimo (che tra l'altro necessita l'installazione di parecchie librerie a 32 bit), l'unica soluzione intelligente è che rilascino il plugin nativo compilato per x86-64.
Puoi benissimo usare IE7 x86, Firefox, Netscape, etc con il palyer standard anche in ambienti a 64bit.
Io uso Firefox compilato a 64 bit su un sistema che vorrebbe essere puramente a 64 bit senza la necessità di installare vagonate di librerie aggiuntive (doppioni) a 32 bit.
si ma infatti il discorso è questo... cmq in realtà è solo la noia di formattare, con linux ho perso l'abitudine a farlo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".