Ubuntu annuncia la prossima release LTS

Il team di sviluppo di Ubuntu ha appena annunciato al mondo di aver scelto quale sarà la prossima versione del proprio sistema operativo ad utilizzare il long term support (LTS). La distribuzione verrà rilasciata ad Aprile 2008, parola di Mark Shuttleworth
di Vincenzo Ciaglia pubblicata il 24 Luglio 2007, alle 16:54 nel canale ProgrammiUbuntu
La versione di Ubuntu scelta per il supporto LTS è la 8.04, attesa per il rilascio ad Aprile 2008. Ad annunciarlo è stato il CEO di Canonical Mark Shuttleworth che durante la conferenza Ubuntu Live che si sta svolgendo a Portland, Oregon, ha illustrato al mondo i piani presenti e futuri del suo sistema operativo.
Le versioni LTS sono quelle versioni di Ubuntu supportate per più degli usuali 6 mesi che intercorrono tra un rilascio di una nuova versione del sistema operativo ed un’altra. Essa è particolarmente indicata per gli utenti business.
L’attuale, e prima, release LTS è Ubuntu 6.06, la versione che forse più delle altre ha cominciato a sancire le qualità di Ubuntu al mondo intero culminate poi dalla versione 7.04 che, per la sua maturità, molti amano paragonare a Vista o ad altri sistemi operativi di casa Microsoft. L’obiettivo di Shuttleworth è quello di rilasciare una nuova versione LTS ogni due anni in modo tale da consolidare la posizione di Ubuntu all’interno del mercato enterprise.
di Vincenzo Ciaglia - tuxjournal.net
170 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna cosa che si mangia
Veramente a portate d'utente. La sua fama è data dalla semplicità di utilizzo, diversa d windows (dal quale in teoria si potrebbe migrare alla grande).
Ovviamente chi 5 anni fa ha imparato ad usare linux oggi ubuntu lo vede come un gioco per bambini (una volta linux era veramente una mazzata da imparare a usare).
Veramente a portate d'utente. [U]La sua fama è data dalla semplicità di utilizzo, diversa d windows (dal quale in teoria si potrebbe migrare alla grande).[/U]
Ovviamente chi 5 anni fa ha imparato ad usare linux oggi ubuntu lo vede come un gioco per bambini (una volta linux era veramente una mazzata da imparare a usare).
Sei riuscito a fare anche 2 errori di italiano in 6 parole ... vabbé, hai chiesto scusa in anticipo per l'ignoranza ...
P.S. spero non scoppi l'ennesimo conflitto Win vs. Linux ... per favore ... vi supplico, non fatelo ...
PER FORTUNA è distante anni luce da Vista
gentoo e troppo complicato, ubuntu e troppo semplice, mandriva e incompatibile, debian e lento...
eccheccazzo XD
chi mi sa consigliare una distro?
ho Gentoo installato ma non riesco a configurare Xorg...
qualcosa di piu semplice?
Grazie
Costa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".