Nuove stime sull'adozione di Microsoft Windows Vista

Alcuni analisti prevedono ottimi tassi in merito alla migrazione al nuovo sistema operativo di casa Microsoft
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Novembre 2006, alle 09:18 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
A pochi giorni dal rilascio ufficiale di Microsoft Windows Vista le cronache sono colme di notizie e informazioni su tale nuovo sistema operativo. Nelle prossime settimane sicuramente sarà il tempo dei test e dei confronti mentre una preoccupazione più a medio termine riguarda principalmente quanto il mercato intende sarà disposto a migrare verso Microsoft Windows Vista.
Si tratta ovviamente di previsioni e mentre nei giorni scorsi alcuni analisti affermavano che Microsoft Windows Vista sarebbe stato accolto in modo tiepido e con percentuali inferiori alle previsioni Microsoft, un nuovo studio di Ovum Ltd afferma che Windows Vista avrà un successo più rapido di Windows XP.
InfoWorld.com riporta che nel primo anno il nuovo sistema operativo sarà diffuso sul 14% dei pc a fronte del 12% di Windows XP. A garantire questa percentuale sarebbero i sistemi OEM e i clienti aderenti al programma
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDiversa la questione tra il Dos con Win 3.11 e Win 95, in quel caso il salto funzionale era notevole.
M$ dice che ci saranno code oceaniche nei negozi
La verità sta come al solito.... nel case o nel masterizzatore. Se ci sarà dell'hardware all'altezza della situazione e ci saranno le cure immediate, allora ci sarà un discreto numero di adozioni, in caso contrario, o in caso di bacherozzi da colabrodo... Ciccia!
Io rimarrò ancora per molto con XP, perchè alla fine fa tutto quello che occorre, e non ho palanche da investire in hardware e in software. Se sarà necessario, in futuro ci farò un pensierino... (al massimo ci sono le console)
Un consiglio sul disco C mettete il DOS e su D il sistema operativo che preferite.
In DOS fai i vari aggiornamenti dei firmware, ti fai il ghost e puoi testare il PC per vedere se ci sono problemi HW.
Ci sono dei programmini per formattare a basso livello ma anche per ascoltare gli MP3 o vedere i DIVX (cercate bene e vi renderete conto che non è poi così obsoleto)
Per non parlare di tutti quei programmi per "gestire" i sistemi industriali (scanner, pese, PLC, CNC....)
Molti virus per ridurre le dimensioni controllano solo il disco C e avendolo installato su D sei più "sicuro".
per girare bene con un installato un antivirus ha bisogno di macchine non indifferenti...
per non parlare poi della compatibilità con i CAD...
Vista è l'unico che supporta il multi cpu fino ad 8 processori sia multicore che fisicamente 8 cpu.
Mi sembra un buon motivo per fare l'upgrade. Altrimenti rimane solo l'alternativa Linux.
Vista è l'unico che supporta il multi cpu fino ad 8 processori sia multicore che fisicamente 8 cpu.
Diciamo che le cose non stanno proprio così, XP gestisce nella versione Home un solo socket, che sia esso mono, dual o quad-core, in versione Professional due socket, mono, dual o quad-core. Media-center non so.
Non ne sono sicuro, cioè ricordo che è giusto il discorso dei socket ma non mi ricordo la differenza di limite che c'è tra i core logici e quelli fisici. Solo che nella documentazione di Vista per sviluppatori è riportato il fatto che supporta nativamente le architetture da 4 core in su.
L'evoluzione c'è e dobbiamo assecondarla non ha senso rimanere indietro... allora se facciamo tutti questi discorsi.. : ke le comprate a fare i processori nuovi e le skede video nuove?!?!? vi basta e vi avanza un PentiumMX e una bella Voodoo1!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".