Sun e Ubuntu: sinergie per proporre nuove soluzioni server

Sun collabora con Canonical per offrire ai clienti server Galaxy con pieno supporto a Ubuntu Linux
di Roberto Colombo pubblicata il 06 Novembre 2006, alle 09:54 nel canale ProgrammiUbuntuGalaxySamsung
Alcune indiscrezioni riportate da vari siti di informazione segnalano un'attiva collaborazione tra Sun e Canonical; quest'ultima è la software house che finanzia e gestisce parte dello sviluppo di Ubuntu Linux.
L'obiettivo di Canonical è quello di ottenere la certificazione di Ubuntu sui server Sun, mentre quest'ultima intende ampliare la propria offerta di soluzioni server potendo offrire ai propri clienti anche la distribuzione Linux tanto apprezzata per la propria semplicità. I prodotti Sun interessati all'iniziativa sono i server della linea Galaxy.
Sempre in merito a Ubuntu Linux si ha notizia che di recente è stato avviato un nuovo progetto con lo scopo di sviluppare una soluzione di facile configurazione capace di far operare Kerberos, LDAP, NIS ed Active Directory sui sistemi client.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerche', scusa, la possibilita' di poterci mettere Ubuntu/Kubuntu fa schifo?
UltraSparc e Solaris sono soluzioni molto avanzate e potremmo dire di nicchia. Soluzioni con architettura x86-64 e distribuzioni Linux sono soluzioni più adatte ai server di bassa levatura, non tanto per le potenzialità del sistema, quanto per il livello di costo.
(ed il loro bassissimo prezzo) ha fatto si' che molte soluzioni dedicate,
magari migliori ma con rapporti prezzo/prestazioni molto sfavorevoli siano
cadute nel dimenticatoio (vedi alpha-digital, che 10 anni fa dominava nel
campo della CG , vedi persino i ppc che non sono piu' il cuore dei sistemi
Mac).
Sempre meglio prepararsi al peggio.... (e nell'attuale situazione nulla vieta
che Ubuntu o Kubuntu possano girare su UltraSparc, attualmente KDE su
gentoo-linux ci gira....).
del resto Sun si e' gia' inserita negli X86 al contrario, ossia dando gratis
Solaris 10 a chi vuole installarlo su una piattaforma pc.
C'e' di meglio come grafica, ma non e' quello che interessa a chi installa un server.
Il primo commento dell'articolo non ha senso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".