Disponibile OpenOffice.org 2.0.3 in italiano

E' da poco disponibile una versione di Openoffice.org 2.0.3 in lingua italiana. I file di installazione sono disponibili nella nostra sezione download
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Luglio 2006, alle 15:18 nel canale ProgrammiDa poche ore è disponibile la recentissima release di OpenOffice.org 2.0.3 in lingua italiana. Nessuna innovativa funzionalità è stata implementata in questa release, ma l'aggiornamento è caldamente consigliato poichè sono state risolte tre vulnerabilità di sicurezza.
I problemi risolti riguadano una non corretta gestione delle macro, un errore nel codice di gestione delle applet java e una vulnerabilità legata a un buffer overflow nel codice che elabora i documenti XML. Le precedenti vulnerabilità presupponevano che l'utente aprisse documenti malevoli appositamente realizzati.
Ai seguenti indirizzi sono disponibili le nuove versioni di OpenOffice.org 2.0.3 in italiano dedicate ai differenti sistemi operativi
- OpenOffice.org 2.0.3 in italiano - Microsoft Windows
- OpenOffice.org 2.0.3 in italiano - Apple Mac OSx
- OpenOffice.org 2.0.3 in italiano - Linux
A questo indirizzo è invece scaricabile l'ultima release in lingua inglese rilasciata pochi giorni fa.
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome?
"Open", non "MS"?
Ah, ok, come non detto...
La nuova release si focalizza sulla migliore integrazione con altri programmi (su tutti Microsoft Office) e su un aumento delle performance. Secondo quanto comunicato, in alcuni benchmark su Calc (il folgio elettronico della suite) si è registrato un incremento di velocità di oltre il 20%.
Anche sul versante PDF ci sono nuove funzionalità, con maggiori controlli sulla modalità di esportazione nel formato Adobe.
Ah, ok, come non detto...
Ah ecco perchè ci hanno messo solo 2 mesi a risolvere e non 2 anni...
Chi di trollata ferisce...
come?
"Open", non "MS"?
Ah, ok, come non detto...
Bel modo di non fare flame, specialmente quando i problemi qui li risolvono, non lasciano tutto al marketing.
Ma d'altronde tu sei un utilizzatore che devolve parte dei tuoi introiti alla fondazione
Ps: il buffer overflow sul formato XML è gravissimo essendo questo il formato utilizzato dalla suite
La nuova release si focalizza sulla migliore integrazione con altri programmi (su tutti Microsoft Office) e su un aumento delle performance. Secondo quanto comunicato, in alcuni benchmark su Calc (il folgio elettronico della suite) si è registrato un incremento di velocità di oltre il 20%.
Anche sul versante PDF ci sono nuove funzionalità, con maggiori controlli sulla modalità di esportazione nel formato Adobe.
20%? bhe meglio di niente..
In formato nativo CALC? (ovvero con estenzione .ODS) mi pare impossibile, a meno di un problema alla tua macchina.
Si si proprio formato nativo calc estensione .ODS. Mi spiego, è un foglio di calcolo creato su OO 1.1 e poi trasformato in .ODS quando usci la 2.0. Da qui i problemi, anzi scusa, il problema. Sia su Win che su Linux stessa cosa.
Sul link di HWupgrade il download si ferma al 1% e poi non si muove più...
Perche!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".