Microsoft Vista: alcune informazioni su HD-DVD

Microsoft svela alcuni dettagli sul supporto di Windows Vista all'HD-DVD di Toshiba, che verrà integrato nativamente nell'atteso sistema operativo
di Alessandro Bordin pubblicata il 29 Maggio 2006, alle 15:06 nel canale ProgrammiToshibaMicrosoftWindows
Microsoft svela alcuni dei motivi che hanno portato alla scelta di sostenere lo standard HD-DVD, ovvero il formato per l'alta definizione proposto da Toshiba in alternativa al Blu-ray di Sony. Oltre a ciò, Microsoft fornisce anche alcune indicazioni di che cosa sarà integrato in Microsoft Vista proprio in funzione HD-DVD, senza richiedere dunque software aggiuntivi per poter utilizzare dischi in tale formato.
Il futuro sistema operativo di casa Microsoft integrerà nativamente il supporto ai codec VC-1 ed MPEG-2, oltre alla codifica dei segnali audio WMA PRO. Ovviamente grande attenzione è stata data alla protezione dei contenuti, operazione governata dal Vista's Protected Media Path (PMP). Tale modulo sarà responsabile del controllo dei segnali A/V, che riterrà più o meno autentci in base ad informazioni direttamente inserite nel kernel.
Fra i motivi che hanno portato Microsoft a scegliere HD-DVD ci sarebbe, oltre a quelli già ipotizzati di non trasportabilità dei contenuti Blu-ray da supporto a disco rigido, quello del prezzo. Microsoft infatti ritiene che i dischi HD-DVD saranno in ogni caso decisamente più economici, soprattutto paragonando i 30 GB Dual Layer HD-DVD ai Single Layer Blu-ray da 25 GB, di capacità simile.
Non ultima, verrebbe preferita la possibilità di HD-DVD di sfruttare la funzione Picture in Picture, cosa possibile solo con il BR-J, ovvero Blu-ray con supporto Java. Ricordiamo in ogni caso che Blu-ray potrà comunque essere visualizzato su PC con sistemi operativi Microsoft, a patto di utilizzare un programma specifico come avveniva fino a poco tempo fa con i comuni DVD.
Microsoft quindi conferma ora con i fatti quanto anticipato in precedenza, scegliendo di schierarsi nettamente nei confronti di uno standard. Ricordiamo in ogni caso che successe la stessa cosa con i DVD+R/RW, che di fatto non hanno per questo impedito al concorrente DVD-R/RW di conquistare i favori del grande pubblico.
Rimane infatti da capire quanto l'alta definizione verrà sfruttata utilizzando il mezzo informatico e quanto seguendo i canoni "classici" dell'eletronica di consumo. Anche nel primo caso comunque non è detto che avere una tecnologia nativamente integrata possa portare al successo dell'HD-DVD, soprattutto con l'incognita Playstation 3 in vendita nel periodo pre-natalizio.
Fonte: CDRInfo
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopeccato che nell'industria cinematografica e nell'elettronica di consumo sarà sony a farlo prendere in quel posto a microsoft :-D
peccato che nell'industria cinematografica e nell'elettronica di consumo sarà sony a farlo prendere in quel posto a microsoft :-D
dici? si vedrà, comunque anche se fosse come dici pazienza, non si puo avere tutto
Magari è na domanda stupida ma il 1080P viaggia tranquillamente su VGA no?
Le protezioni ci sono anche su questo formato, ma non si sanno ancora quali e quante siano.
Sinceramente non so a oggi quale dei due formati sia migliore, ma comincio a credere che se si affermeranno tra due o tre anni diventeranno inutili molto presto.
Comunque tra i due BD è quello politicamente più forte.
[quote]
PIù o meno autentici??? più o meno?? ma vogliamo scherzare??? o lo sono o no!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".