Cpu-Z giunge alla versione 1.32

Cpu-Z giunge alla versione 1.32

Aggiornata la popolare utility che permette di verificare caratteristiche e frequenze di funzionamento di processore e memoria

di pubblicata il , alle 10:03 nel canale Programmi
 

E' stata rilasciata una versione aggiornata di Cpu-Z, popolare utility che permette di verificare alcune delle principali caratteristiche di funzionamento del proprio sistema. Segnaliamo, tra le varie, la possibilitò di controllare nome del processore e produttore, la frequenza di clock interna ed esterna, il set di istruzioni supportato, la quantità e velocità delle cache L1 e L2.

cpuz_132_1.gif

Qui di seguito elenchiamo le modifiche di questa release:

  • Athlon FX-60 detection added.
  • Athlon64 new memory dividers.
  • Celeron 35x Cedar Mill, Pentium D 805.
  • Core Solo & Core Duo detection improved.
  • VIA C7 CPU detection added.
  • Intel i975X, i945GT chipsets support.
  • ATI RD580 chipset support.
  • ULi smbus support improved.
  • Fix smbus conflict with ClockGen.

Il download di questa nuova versione è disponibile dalla sezione software di Hardware Upgrade, al seguente indirizzo:

Cpu-Z versione 1.32 (368 Kbytes)

A seguire alcuni screenshot del tool, effettuati su sistema dotato di processore AMD Athlon 64 FX57.

cpuz_132_2.gif

cpuz_132_3.gif

cpuz_132_5.gif

cpuz_132_6.gif

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Imrahil07 Febbraio 2006, 10:47 #1
Ottimo, giusto in tempo per l'arrivo del nuovo PC e relative sessioni di overclock
serpone07 Febbraio 2006, 11:13 #2
Bene!
JohnPetrucci07 Febbraio 2006, 11:53 #3
Ottimo, un software che uso spesso e che trovo utilissimo.
12pippopluto3407 Febbraio 2006, 11:54 #4

Non capisco!

Scusate!
Ma proprio non riesco a capire come mai ad ogni release, o quasi, di questo SW se ne debba fare l'articolo.
Certamente e' un ottimo prodotto che uso anch'io, ma francamente ce ne sono degli altri comunque validi.
Perche' proprio CPU-Z?
sirus07 Febbraio 2006, 12:39 #5
perché è il più diffuso
12pippopluto3407 Febbraio 2006, 12:59 #6
Originariamente inviato da: sirus
perché è il più diffuso

Si vabbe', a questa conclusione c'ero arrivato anche io.
Ma, per quel che fa e per quel che serve, non mi pare affatto un qualcosa da prima pagina, c'e' gia' l'opportuna colonnina a latere per questo tipo di cose.
Tra l'altro nemmeno i piu' noti softueroni commerciali di qualsiasi tipo ricevono tutte queste attenzioni ad ogni release, o sbaglio?
Michelangelo_C07 Febbraio 2006, 13:44 #7
Proprio perchè è free riscuote maggiore interesse tra i frequentatori del sito. Casomai si potrebbero avere dubbi sulla mala fede dello staff se facessero di continuo articoli su uno specifico sw a pagamento..
Michelangelo_C07 Febbraio 2006, 13:45 #8
Comunque sono d'accordo che ci sono anche altri programmi validi di questo tipo.
OverClocK79®07 Febbraio 2006, 13:59 #9
è solo una news veloce, non è stato dedicato un ARTICOLO intero
non ci vedo nulla di male.

BYEZZZZZZZZZZZZ
bond_san07 Febbraio 2006, 15:04 #10

la precedente...

versione (1.31) non rilevava la cahe di 3 livello del mio pentium IV 3,4 EE....
questa si

(l'ultima volta che ho usato 1.31, mi è venuto uno sciupun )

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^