6 nuove patch per i sistemi operativi Microsoft

Microsoft fa un vero e proprio "regalo estivo" ai propri clienti, chiudendo 6 potenziali e pericolose falle di sistema
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Agosto 2005, alle 16:00 nel canale ProgrammiMicrosoft
Microsoft, come una sorta di "regalo per l'estate" ai propri clienti, ha
quest'oggi rilasciato delle patch che risolvono alcune falle dei propri sistemi operativi.
3 di queste sono indicate come critiche; per una la vulnerabilità individuata è
riportata essere imporante, mentre per le ultime due il grado di attenzione è moderato.
Le 3 falle più serie interessano, rispettivamente, Internet Explorer, configurazione di periferiche Plug & Play e Spooler di stampa; ecco come Microsoft indica in dettaglio le 3 falle critiche:
Cumulative Security Update for Internet Explorer (896727)
Vulnerabilities exist in Internet Explorer, the most severe of these could allow an attacker to take complete control of an affected systeVulnerability in Plug and Play Could Allow Remote Code Execution and Elevation of Privilege (899588)
A remote code execution vulnerability exists in Plug and Play (PnP) that could allow an attacker who successfully exploited this vulnerability to take complete control of the affected system.Vulnerability in Print Spooler Service Could Allow Remote Code Execution (896423)
A vulnerability exists in the Print Spooler service that could allow remote code execution.
La patch per il problema giudicato importante riguarda l'interfaccia TAPI (Telephony Application Programming Interface), e riguarda i sistemi operativi Windows 2000 e Windows 2003 server. Le ultime due vulnerabilità, infine, interessano lo schema di autenticazione Kerberos e la gestione del Desktop remoto.
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito web Microsoft, a questo indirizzo.
154 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonessun problema!
nessun problema!
Grassie, ora lo faccio.
Internet Explorer? What's this??
Ergo...ciao pacth per winzozz
Paolo, aggiusta la notizia...
x alfaseti: ora uso mandrake 10.2
questo è un commento inutile
Comunque, basta aggiornareeeee, e poi anche Mandriva bisogna aggiornarla
L'ho già installato con WinUpdate, ma volevo scaricarlo per integrarlo nel cd di win
C'è poco da stare contenti
questo non è un regalo (giustissime le virgolette) ma un atto dovuto specialmente verso chi il software lo paga profumatamente
questo non è un regalo (giustissime le virgolette) ma un atto dovuto specialmente verso chi il software lo paga profumatamente
Purtroppo questo è un problema di tutto il software a pagamento. E' ovvio che, essendo il SO un software molto complesso, è anche più difficile da debuggare IMHO...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".