Stream 1.4: SDK aggiornato per le GPU ATI

AMD rilascia una versione aggiornata del proprio SDK, con il quale sviluppare elaborazioni GPU Computing. Tra le novità il supporto multi GPU
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Marzo 2009, alle 08:25 nel canale Schede VideoATIAMD
AMD ha reso disponibile la versione 1.4 del proprio Stream software developer kit (SDK), con il quale poter utilizzare le GPU della famiglia ATI Radeon di ultima generazione per eseguire elaborazioni di GPU Computing.
Il software developer kit mette a disposizione degli sviluppatori un'interfaccia di programmazione completa, con la quale poter iniziare la scrittura di software che possa venir eseguito direttamente sulla GPU sgravando, per quanto possibile, il processore di sistema. La finalità di questa procedura è quella di poter sfruttare al meglio la potenza elaborativa delle GPU nell'esecuzione di elaborazioni altamente parallele, ben superiore a quanto non sia ottenibile utilizzando CPU.
Queste le principali novità introdotte nella release 1.4:
- Feature enhancements to Brook+
- Support for multiple GPUs in a single program
- Support for 8-bit and 16-bit integer types
- Interoperability with DirectX API
- Access to thread-level data sharing
- Improved support for Microsoft Visual Studio 2008
- Performance enhancement to the Brook+ runtime
- Support for memory pinning to optimize data transfers
- Support for asynchronous stream write calls
- Additional hardware features exposed in the Compute Abstraction Layer (CAL)
- Support for texture sampling (bilinear)
- Support for FETCH4
- Support for the ATI Radeon HD 4870 X2 consumer graphics card
- Support for the ATI FirePro 3D V8750, V8700, V7770, V7750, V5700 and V3750 professional graphics accelerators
Evidenziamo l'estensione nel numero di schede video ATI che sono supportate dal SDK, oltre alla possibilità di beneficiare della presenza di più GPU nello stesso sistema eseguendo elaborazioni in parallelo all'interno dello stesso programma. ATI ha inoltre implementato una versione più aggiornata del linguaggio di programmazione ad alto livello Brook+, che si interfaccia direttamente con la GPU nel processo di programmazione e di elaborazione.
Il nuovo SDK è disponibile per il download dal sito web AMD a questo indirizzo.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon avevate approvato OpenCL?
OpenCL girerà su CUDA per nVidia e su CAL per AMD... A leggiucchiare su Beyon3d, ho avuto l'impressione che questa release di Stream presenti novità "preparatorie" ad OpenCL, portando delle caratteristiche che prima erano disponibili solo su CUDA.
Da parte di nVidia la beta dei driver OpenCL è prevista per l'estate e il rilascio per l'autunno, penso che anche AMD avrà più o meno questi tempi.
sulla mia 8800 ci debuggo facilmente anche con tool gratuiti come GLSLDevil.. il punto è che bisogna avere una scheda che supporti l'estensione NV_transform_feedback che è supportata appunto dalle G80 in poi.. altrimenti niente debug del vertex shader
In realtà la cosa è ancora più complessa, ma non mi sono mai informato di più, mea culpa :P
In realtà la cosa è ancora più complessa, ma non mi sono mai informato di più, mea culpa :P
in realtá é il contrario. é ATI quella i cui shader possono eseguiore 5 operazioni in contemporanea. (probabilmante la stessa operazione su 5 set di dati differenti)
certo é che di solito nelle specifiche nelle GPU non vengono riportati gli shader ma 'le operazioni shader massime a ciclo di clock'...
160 unità che possono eseguire 5 operazioni = 800 stream processor
(o 800 stream processor raggruppati a 5 a 5)
Però per eseguire queste 5 operazioni alla volta il codice deve essere ultra-ottimizzato. Più volte ho visto ing. ATI dire che il driver riesce a sfruttare circa il 70% degli SP, ma dipende dal gioco.
Non ho troppo approfondito perché, per quanto mi riguarda, una volta stabilito che le nVidia e ATI funzionano in maniera diversa, il confronto sui numeri lo faccio solo tra le schede della stessa marca.
Per il resto guardo come vanno nelle review
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".